• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Sciare con i Google Glass? Oakley arriva prima e lancia Airwave 1.5 l’occhiale da neve connesso al tuo smartphone

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Ottobre 2013
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Se si nomina Oakley, a me vengono subito in mente da una parte gli occhiali da sole con lenti a specchio super colorate, portati da piloti di formula1 come Alonso e Raikkonen, e dall’altra le grandi visiere utilizzate sulla neve; ma questa volta l’azienda americana è andata oltre, inserendo in un comune accessorio da montagna, la tecnologia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’Oakley infatti ha da poco creato Airwave 1.5, una nuova visiera tecnologica che è in grado di mettere a disposizione dell’utente diverse informazioni tra cui la velocità, il percorso che si sta seguendo, la temperatura et cetera.

In questo modo sciatori e snowboarder non dovranno chiedersi quanto velocemente stanno andando, da che parte sono diretti, o dove sono i loro amici la prossima volta che stanno scendendo giù per una montagna; ci pensa Airwave 1.5 a dare queste informazioni –e molto altro ancora- sulla parte interna della lente attraverso un un display HUD (Head-Up Display).

LEGGI ANCHE ▷  Malnutrizione nei ceti poveri: la ricerca preoccupante sui micronutrienti

YouTube video

La visiera, oltre ad essere una delle migliori per sicurezza, comfort e per l’utilizzo di lenti intercambiabili con rivestimento antiappannante e doppia apertura di ventilazione – che assicurano una visione sempre limpida e chiara-, è supportata da uno dei sistemi più avanzati. Dispone di GPS, Wi-Fi, termometro, MFi Bluetooth integrato, che consentono agli occhiali di misurare la velocità di discesa, i dettagli della posizione, i dati della temperatura, e – per i veri esperti e appassionati dello sport sulla neve –

l’Airwave ha un’applicazione (Jump Analytics) che misura e memorizza distanza, altezza e tempo di permanenza in volo. C’è anche la funzione del “Buddy Tracking” che consente di localizzare e seguire gli spostamenti degli amici (i quali a loro volta devono disporre dell’Airwave oppure dell’applicazione sul loro smartphone), per non parlare delle mappe di circa 600 località sciistiche messe a disposizione dal dispositivo.

La preoccupazione del fastidio che potrebbe dare, a chi indossa questa maschera, la presenza di un computer con uno schermo che propina informazioni infilato nelle lenti interne, è stata alleviata dal MOD Live che fa in modo che il display HUD venga percepito come uno schermo da 14 pollici posto a circa 1 metro e mezzo di distanza, in modo da evitare di dover rimettere a fuoco la vista.

LEGGI ANCHE ▷  Neuralink supera i problemi del chip con successo nel secondo paziente

Inoltre -come in ogni apparecchio tecnologico ormai- nell’Airwave non manca l’aspetto social, quindi la possibilità di impostare i traguardi prestazionali da raggiungere e di condividerli sui social network, di rispondere ai post,di comunicare aggiornamenti di stato e quant’altro.

Gli occhiali dispongono anche di un piccolo telecomando che permette agli utenti di interagire con i dati sul display, di rispondere alle telefonate o di accedere alle playlist musicali del proprio smartphone senza dover gettare i guanti e scavare attraverso gli strati della tuta per recuperare il telefono.

A questo punto sorge spontaneo chiedersi se tutta questa tecnologia va ad intaccare la visione del paesaggio naturale invernale circostante che consentono sport come sci e snowboard, ma chi ha tempo di preoccuparsi per la vista quando ci sono i record di tempo da battere e da pubblicare in tempo reale per vantarsi su facebook?

Oakley Airwave 1.5 è disponibile nelle colorazioni Persimmon, Dark Grey, Black Iridium, Fire Iridium, Hi Yellow Iridium e VR50 Pink Iridium dal 1° ottobre 2013 alla cifra di 649,99 dollari nei negozi Oakley, su Oakley.com e su Apple.com.

LEGGI ANCHE ▷  Come rientrare al lavoro in salute grazie all'utilizzo di uno smartwach Amazfit

GUEST POST: federicatvb@hotmail.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.