#schf13 Torna l’evento dedicato alle social best case italiane senza #fuffa.
SOCIAL CASE HISTORY FORUM IV^EDIZIONE.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’evento dedicato alle social best case italiane torna il 30 maggio 2013 al Centro Congressi Palazzo Stelline di Milano. Solo case history. Niente #fuffa.
Rinnova l’hashtag in #schf13 ma non la formula l’evento che, senza fuffa e cerimonie, ha portato a conoscenza di un pubblico competente i piu’ intimi dettagli dei progetti di social business e social media marketing delle aziende italiane.
Il format, che non prevede panel e tavole rotonde, chiede ad aziende, agenzie e startup partecipanti di raccontare brief ed obiettivi, strategie e soluzioni, risultati ottenuti e lezioni apprese dei loro progetti applicati ai social media in speech individuali e mirati.
Social Case History Forum torna quindi, forte delle 3 edizioni realizzate nel 2012, con un bagaglio di 70 case history condivise da 91 fra aziende italiane e la partecipazione di oltre 1000 persone tra responsabili marketing e comunicazione, esperti di social media ed influencer della rete.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’ingresso al pubblico al Centro Congressi Palazzo Stelline di Milano è gratuito.
Le iscrizioni per aziende, agenzie e startup sono aperte ).
Hashtag ufficiale dell’evento #schf13.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Social Case History Forum ®
Solo case history. Niente #fuffa.
30 maggio 2013
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Centro Congressi Palazzo Stelline
Corso Magenta, 61 – Milano
Contatti: info@socialcasehistoryforum.com
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Riferimenti:
Sito:
Facebook:
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Twitter: http://www.twitter.com/SocialCHForum
YouTube:
Slideshare: http://www.slideshare.net/SocialCHForum/presentations
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Linkedin:
Social Case History Forum è un’idea di Lorena Di Stasi, supportata da DML di Leonardo Bellini.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.