Lo sceneggiatore di Seven Andrew Kevin Walker per il sequel di Uomini che Odiano le Donne

Andrew Kevin Walker, sceneggiatore del cult movie Seven, è stato scelto per rimettere mani sullo script di Millennium: La ragazza che giocava con il fuoco, il film ispirato alla saga letteraria di Stieg Larsson.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Prosegue la fase di pre-produzione del sequel di Millennium – Uomini che odiano le donne, la pellicola diretta nel 2011 da David Fincher e con protagonisti Daniel Craig e Rooney Mara. Dopo la trilogia svedese con Noomi Rapace, la saga letteraria scritta da Stieg Larsson ha trovato una nuova dimensione cinematografica ed un secondo capitolo diventa sempre più concreto.
È da poco giunta notizia, infatti, che stato trovato lo sceneggiatore che si occuperà di portare La ragazza che giocava con il fuoco sul grande schermo. Si tratta di Andrew Kevin Walker, che tra i suoi lavori può vantare il cult movie Seven. La Sony ha scelto lui per rimettere mani sullo script precedentemente steso da Steve Zaillian.
Resta ora da vedere se David Fincher tornerà dietro la macchina da presa. Il regista è attualmente impegnato con Gone Girl, adattamento cinematografico dell’omonimo ed acclamato romanzo di Gillian Flynn. Questo vuol dire che la produzione dovrà aspettare se sul serio vuole il regista, altrimenti dovrà cercarne un altro.
La volontà è anche quella di riportare in sala anche la coppia composta da Daniel Craig e Rooney Mara. Ovviamente vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.
Potete trovare altre notizie sul mondo del Cinema sul blog di ScreenWEEK.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.