Scattare belle foto: i 9 trucchi in un video virale

Con il diffondersi degli smartphone e il proliferare di centinaia di app dedicate alla fotografia e alla post-produzione delle immagini, scattare belle foto sembra esser diventato l’obiettivo di tanti. Il risultato è spesso discutibile, ma in realtà bastano poche regole basilari per riuscire ad ottenere degli scatti decenti e capaci di ottenere tanta approvazione sui social network (perché inutile raccontarci balle, ciò che ci interessa è essenzialmente ricevere un numero spropositato di like su Facebook e Instagram!).
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il sito di fotografia COOPH, a questo proposito, ha realizzato un video, che interesserà molti, in cui dà nove consigli per migliorare la composizione delle fotografie. I suggerimenti nascono, in particolare, dall’analisi di alcuni scatti del grande fotoreporter statunitense, conosciuto in tutto il mondo, Steve McCurry.
I 9 trucchi per scattare belle foto
1. Suddividere l’immagine orizzontalmente e verticalmente in 3 parti e posizionare i punti di interesse nelle intersezioni delle rette immaginarie. Posizionare poi gli elementi importanti lungo le linee orizzontali.
2. Usare i punti di fuga naturali per guidare l’occhio all’interno dell’immagine.
3. Utilizzare le linee diagonali per suggerire l’idea di movimento all’interno della foto.
4. Utilizzate cornici naturali come porte o finestre per racchiudere i vostri soggetti.
5. Trovate forti contrasti tra il soggetto e l’ambiente che lo circonda.
6. Riempite le cornici avvicinandovi ai vostri soggetti.
7. Posizionate lo sguardo del soggetto al centro della foto, in particolare il suo occhio dominante, quello più grande, come se stesse seguendo direttamente l’osservatore.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
8. I modelli, gli schemi, le ripetizioni sono esteticamente piacevoli. Il risultato migliore, però, lo si ottiene quando vengono interrotti!
9. Privilegiate la simmetria.
E ricordate le parole di Steve McCurry: “La composizione è importante, ma le regole sono fatte per essere infrante, quindi ciò che davvero importa è divertirsi fotografando nello stile che più ci appartiene”.
photo credit: 2012-10-06 via photopin (license)
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.