Le scarpe da corsa per andare più veloci: Flyknit Air Max, l’unione di due tecnologie nike

Pochi giorni fa Nike ha presentato la “Flyknit Air Max”, ultima introduzione nella famiglia air max.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per la prima volta dal 1987, Nike ha combinato un peso piuma Flyknit con una suola air max per garantire maggior comfort ,sostegno ultra-leggero e flessibilità.
L’aspetto positivo dell’ ibridazione di queste due categorie è che esse affrontano diverse parti della scarpa – Flyknit prende posto sulla parte superiore, Air Max invece sulla metà inferiore, il che significa che ognuna delle due tecnologie mantiene la propria identità in questo nuovo progetto.
Il flyknit garantisce sostegno, elasticità e traspirabilità dove più serve senza strati esterni ad aggiungere peso, per una calzabilità aderente, e integra anche la tecnologia Flywire per una stabilità supplementare.
L’efficacia di quest’ultima deriva dalle fibre sottili in nylon posizionate in maniera strategica sulla parte superiore della scarpa per mantenere il piede fermo, riducendo quindi le possibilità di scivolamento durante l’attività e consentendo una massiccia riduzione di peso. In questo modo i corridori possono aspettarsi non solo una scarpa più leggera, ma una corsa ultra-ammortizzata.
La suola air max, caratterizzata da scanalature flessibili, è ottima per la transizione e la flessibilità e offre maggiore trazione superiore.
La tecnologia e lo sviluppo della Nike nel running stanno raggiungendo livelli sorprendenti; ora dobbiamo solo aspettare di provare quest’ultimo gioiellino.
Le Flyknit Air Max saranno disponibili a partire dal 3 gennaio 2014 in queste colorazioni:arancione/verde-elettrico/nero per gli uomini e fucsia/arancione/nero per le donne.
GUEST POST: federicatvb@hotmail.it
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.