La scarpa che si illumina e vibra: Smart shoe Vibram Lenovo
SALONE DEL MOBILE 2015: VIBRAM E LENOVO PARLANO DI FUTURO
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In occasione del Salone Del Mobile 2015, nella giornata di ieri, Vibram ha aperto le porte della sede milanese a giornalisti e ospiti internazionali per presentare due importanti progetti.
L’evento si è aperto con il lancio di Smart shoe, il primo prototipo di “scarpa intelligente” nato dalla collaborazione con Lenovo, produttore numero uno al mondo di personal computer.
Smart shoe è il primo risultato di The Smart Moving Platform, una partnership strategica stretta da Vibram, Lenovo e BJDW nel 2014, che prevede un’area di Ricerca e Sviluppo congiunta, con l’obiettivo di condividere strumenti, tecnologie e progetti dei rispettivi centri di ricerca attivi in Cina.
10 ospiti d’eccezione, accompagnati da Mr. Yao Yingjia – Vicepresidente & Direttore Generale di Lenovo Group – e da Marco Bramani – Presidente Vibram- hanno potuto testare in anteprima la rivoluzionaria calzatura.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
IL VIDEO ESCLUSIVO DI MICHELE FICARA HOLISTIC RUNNER CHE SPIEGA IL FUNZIONAMENTO DI SMART SHOE DI LENOVO E VIBRAM:
La scarpa, in grado di comunicare con i device Lenovo tramite Bluetooth, prevede un sistema GPS e un pannello LED che registrano i dati degli utenti che la indossano e li guidano in fase di navigazione, attraverso la vibrazione della suola, vero punto di scambio d’informazioni tra utente e device Lenovo.
A seguire, Vibram ha avuto il piacere di presentare un altro importante progetto, sviluppato in occasione di Expo 2015: Vibram Sole Factor.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’obiettivo primo dell’Azienda è di far percepire al consumatore la suola come un prodotto finito, che caratterizza la scarpa e le sue performance e che quindi possa essere sostituito per migliorarle. Attraverso l’applicazione delle famose suole Vibram, infatti, ogni scarpa può incrementare notevolmente le proprie performance: più grip, più leggerezza, più volume…a ciascuno la scelta.
Si parla dunque di upcycling: rigenerare per migliorare, con l’obiettivo finale di coinvolgere il consumatore anche nello sviluppo del prodotto, in qualità di tester.
Con questa finalità, a partire da maggio 2015, l’azienda dall’ottagono giallo sarà presente sul territorio milanese con un truck (80 mq di ingombro) all’interno del quale esperti di performance e designer saranno a disposizione dei passanti per consigliare la suola Vibram più adatta alle esigenze di ciascuno.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Una volta selezionata la suola, tra le oltre 200 disponibili, essa sarà applicata alle calzature da esperti calzolai che lavoreranno all’interno del truck in un grande laboratorio a vista.
Il consumatore potrà così seguire direttamente il servizio di upgrade e ritirare le proprie calzature “trasformate e migliorate in base alle sue esigenze specifiche” in meno di 24 ore.
La ricerca e l’alta qualità dei prodotti che da sempre hanno contraddistinto l’azienda lombarda sono da oggi alla portata di tutti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.