Save the date: MOBILE SUMMIT 2013 a Milano il 19 febbraio 2013

MOBILE SUMMIT 2013
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
TRASFORMARE L’IMPRESA E DIVENTARE LEADER NELLA NEW MOBILE ECONOMY
Milano, Grand Visconti Palace, Viale Isonzo 14
Mobile Summit 2013 avrà luogo il 19 Febbraio 2013, a Milano a partire dalle ore 9.00.
La conferenza affronterà il tema della New Mobile Economy, sotto i diversi aspetti che la caratterizzano: si parlerà di come la diffusione massiva di dispositivi mobili stia modificando la comunicazione nelle e tra le imprese; di come l’ICT possa apportare innovazione alle aziende trasformandole grazie al mobile computing e all’ecosistema delle mobile Apps. Inoltre verrà dato uno sguardo ai servizi cloud-mobile, che stanno ampiamente sviluppandosi e alle relative questioni legate al tema della security necessaria. Altro aspetto su cui verrà fatta luce sarà quella delle applicazioni mobile legate al BYOD (Bring Your Own Device).
Sono previsti gli interventi di speaker internazionali come:
Pim Bilderbeek, Affilate Partner, di Yankee Group sul tema del lead nella nuova economia mobile, Adi Sharabani, CEO & Co-Founder, Skycure sul tema della sicurezza e della privacy.
Speaker nazionali come Alfonso Fuggetta, CEO di Cefriel sul tema dei servizi infrastrutturali, neutralità della rete di trasporto, concorrenza tra fornitori di servizi applicativi.
Inoltre saranno chiamati a confrontarsi in tavole rotonde i principali esponenti di aziende utenti tra cui: Francesco Latella, Senior Digital Manager @Value Retail (Fidenza Village), Valeria Surico, Responsabile della divisione Digital e CRM, Danone, Paolo Ballabene, IT Manager, TNT Italy, Alessandro Colafranceschi, Head of Global Online&Mobile Banking, UniCredit Group, Cristina Triola, Responsabile Digital Strategy, Europ Assistance Italia, Giuseppe De Iaco, Vice President and CIO Corporate Information Technology, Costa Crociere.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Inoltre è prevista un round table sui trends emergenti, innovative mobile App solution presentate dalle aziende “rising stars” del mercato italiano.
Speaker che hanno confermato la propria presenza:
Ezio Viola, Co-Founder & General Manager, The Innovation Group
Davide Albo, Mobile Consultant, Worklight SME Europe, SWG, IBM Italia
Paolo Ballabene, IT Manager, TNT Italy
Marco Bavazzano, Director Security Strategist Mediterranean Region, Symantec
Alessandro Biagini, Manager Regional Sales, Websense Italy
Pim Bilderbeek, Yankee Group, Affilate Partner
Walter Cavalcante, Founder, Direttore Comunicazione e Marketing, MobileSoft
Giancarlo Maria Cesco Frare, CEO, MOBILE PEOPLE Italia
Alessandro Colafranceschi, Head of Global Online&Mobile Banking, UniCredit Group
Giuseppe De Iaco, Vice President and CIO Corporate Information Technology, Costa Crociere
Alfonso Fuggetta, CEO, Cefriel
Francesco Latella, Senior Digital Manager @Value Retail (Fidenza Village)
Dario Melpignano, CEO, Neosperience
Roberto Manzoli, Sales Consulting Manager CRM, Oracle Italia
Daniele Pelleri, CEO, AppsBUILDER
Alessandro Rizzoli, Founder and CEO, Mopapp
Adi Sharabani, CEO & Co-Founder, Skycure
Orazio Spoto, CEO, Mobiquity
Valeria Surico, Responsabile della divisione Digital e CRM, Danone
Stefano Sperimborgo, Managing Director IT Strategy Executive, Accenture
Alessandro Tiretta, Founder & CEO, RetAPPs
Cristina Triola, Responsabile Digital Strategy, Europ Assistance Italia
*****
The Innovation Group
The Innovation Group è stata fondata nell’Ottobre 2009 da Roberto Masiero, già Presidente di IDC International ed Ezio Viola, già Direttore Generale di IDC Italia. The Innovation Group si rivolge ad aziende ed organizzazioni che intendono concretamente sviluppare strategie d’innovazione, avviare iniziative e progetti innovativi per accrescere significativamente l’efficienza dell’azienda, facilitare l’innovazione di prodotto e di processo, creare modelli di business e di marketing innovativi attraverso l’adozione dell’ICT, delle nuove tecnologie digitali, l’utilizzo di nuovi modelli di sourcing e di produzione della conoscenza in azienda.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.