Sarà Dexter Fletcher a dirigere il biopic su Freddie Mercury

Sarà Dexter Fletcher, attore visto in pellicole come Lock & Stock e Kick-Ass, a dirigere il biopic su Freddie Mercury, il leader dei Queen.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sembra che, finalmente, si sia giunti ad un accordo: il biopic su Freddie Mercury, il leader dei Queen scomparso nel 1991, sarà diretto da Dexter Fletcher, un attore (visto in pellicole come Lock & Stock e Kick-Ass) che ha cominciato recentemente a dedicarsi alla regia.
La notizia, riportata dal sito DeadLine, desta non poche perplessità, dato che stiamo parlando di un regista che non ha certo l’esperienza consolidata di Stephen Frears, inizialmente dato come favorito. Nel ruolo del protagonista troveremo invece Ben Whishaw, ossia il volto noto per aver interpretato Q nel film Skyfall, che a quanto pare gode del consenso dei rimanenti membri della band.
La sceneggiatura è stata scritta da Peter Morgan, autore di Frost/Nixon, The Queen, Hereafter, Rush. Il film dovrebbe seguire la vita di Freddie dagli anni in cui si formarono i Queen sino alla famosa apparizione del gruppo nel 1985 al Live Aid.
Nel corso di questi mesi i nomi che sono stati accostati a questo progetto sono stati parecchi: inizialmente si era pensato al coinvolgimento di Sacha Baron Cohen, che era anche produttore, ma la cosa non è andata a buon fine. Si era persino parlato dell’ex maghetto cinematografico Daniel Radcliffe, ma le voci sono state subito smentite. Tra i possibili candidati anche Dominic Cooper, che molti di voi ricorderanno per essere stato il giovane Howard Stark in Captain America: il Primo Vendicatore.
Potete trovare altre notizie sul mondo del Cinema sul blog di ScreenWEEK.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.