• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Sanatoria fiscale nuova 2024 con possibilità di pagare fino a 120 rate in un decennio

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Luglio 2025
Sanatoria fiscale nuova 2024 con possibilità di pagare fino a 120 rate in un decennio

modalità di pagamento e durata della nuova sanatoria fiscale

La nuova sanatoria fiscale introduce modalità di pagamento articolate e una durata estesa del piano di rientro, offrendo ai contribuenti una flessibilità senza precedenti. È prevista la possibilità di dilazionare il debito fino a un massimo di 120 rate distribuite in un arco temporale di 10 anni, una misura che mira a facilitare la regolarizzazione delle posizioni fiscali più gravose. Questa rateizzazione prolungata consente inoltre una certa elasticità, poiché si potrà beneficiare di una tolleranza che permette di saltare fino a otto rate nel corso del piano senza perdere il diritto al beneficio.

 

Indice dei Contenuti:
  • Sanatoria fiscale nuova 2024 con possibilità di pagare fino a 120 rate in un decennio
  • modalità di pagamento e durata della nuova sanatoria fiscale
  • requisiti e limitazioni per l’accesso alla rateizzazione
  • debiti esclusi e implicazioni per contribuenti e imprese

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Chi preferisce, potrà optare per il pagamento in un’unica soluzione, accelerando così la chiusura delle pendenze con l’erario. Tuttavia, la nuova sanatoria non è rivolta a chi ha debiti di entità minima: la rateizzazione di lungo termine sarà riservata esclusivamente a debiti di valore significativo, per evitare sprechi e garantire l’efficacia dello strumento. L’avvio della procedura prevede che, una volta inoltrata la domanda tramite i canali ufficiali dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, venga trasmesso un piano di pagamento personalizzato, che specificherà le modalità e i termini entro cui effettuare i versamenti.

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni: scadenze di febbraio, come evitare sospensioni e revoche delle dichiarazioni obbligatorie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Questo impianto mira a fornire un quadro stabile e sostenibile per il recupero del credito fiscale, dimostrando una chiara volontà di conciliare esigenze di liquidità dello Stato con la capacità di pagamento effettiva dei contribuenti.

requisiti e limitazioni per l’accesso alla rateizzazione

Per accedere alla nuova modalità di rateizzazione prevista dalla sanatoria fiscale, è indispensabile soddisfare precisi requisiti che ne garantiscano l’effettiva necessità e sostenibilità. L’accesso sarà riservato esclusivamente a contribuenti che dimostrino una reale condizione di difficoltà economica, escludendo chi dispone di mezzi sufficienti per adempiere ma risulta inadempiente per scelta.

Un criterio stringente riguarda inoltre chi ha già beneficiato di una precedente rateizzazione concessa dopo il 18 luglio 2022 e che sia decaduto per mancato pagamento: tali soggetti dovranno prima regolarizzare le rate arretrate prima di poter avanzare una nuova richiesta di dilazione. Questo impedimento mira a scoraggiare abusi e a tutelare la correttezza del sistema.

LEGGI ANCHE ▷  Acconto IMU 2025 guida ai 7 crediti fiscali principali per ridurre il pagamento immediato

La nuova sanatoria non rappresenta dunque una semplice proroga o agevolazione universale, bensì uno strumento rigoroso e selettivo, progettato per sostenere chi si trovi in difficoltà reale e necessiti di una copertura temporale ampia per rientrare dai propri debiti fiscali. Questi vincoli sono stati pensati per mantenere un equilibrio tra equità sociale e tutela delle casse pubbliche.

debiti esclusi e implicazioni per contribuenti e imprese

Non tutti i debiti potranno essere sanati attraverso la nuova sanatoria fiscale, poiché il legislatore ha stabilito una serie di esclusioni precise per salvaguardare l’integrità del sistema e il rispetto delle normative vigenti. In particolare, rimangono fuori dalla rottamazione quinquies i crediti derivanti da aiuti di Stato ritenuti illegittimi ai sensi della normativa europea e che devono essere restituiti, oltre a quelli relativi a danni erariali accertati dalla Corte dei Conti.

Analogamente, sono esclusi i debiti che implicano sanzioni penali, in quanto non solo fiscali ma riconducibili a responsabilità di natura penale più ampia. Questo principio mira a evitare distorsioni e abusi, garantendo che la sanatoria non diventi uno strumento per eludere conseguenze penali o indebite restituzioni.

LEGGI ANCHE ▷  Telepass per vacanze e uso sporadico autostrada senza abbonamento la nuova soluzione conveniente

Per contribuenti e imprese, queste esclusioni comportano l’obbligo di una rigorosa verifica preventiva delle posizioni debitorie, onde evitare adesioni errate o incomprensioni che potrebbero generare inadempienze e conseguenze sanzionatorie. Inoltre, la selezione mirata dei debiti ammissibili rafforza l’efficacia della misura, orientando le risorse verso chi realmente necessita di un sostegno concreto per il riequilibrio finanziario.

Il quadro delineato implica, inoltre, che le imprese dovranno monitorare attentamente la natura dei propri debiti, in particolare quelli eventualmente riconducibili a procedimenti di responsabilità erariale o a questioni legate agli aiuti di Stato, escludendo quindi somme che non possono trovare copertura nella rottamazione. Tale attenzione è fondamentale per evitare errori procedurali e le conseguenze negative derivanti dalla mancata identificazione delle poste escluse.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.