• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

San Marino, capitale dell’innovazione, lancia un nuovo Decreto Blockchain

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 1 Marzo 2019
San Marino capitale dell’innovazione lancia un nuovo Decreto Blockchain
San Marino capitale dell’innovazione lancia un nuovo Decreto Blockchain

San Marino, capitale dell’innovazione, lancia un nuovo Decreto Blockchain

di Letizia Dehò

Indice dei Contenuti:
  • San Marino, capitale dell’innovazione, lancia un nuovo Decreto Blockchain
  • San Marino, capitale dell’innovazione, lancia un nuovo Decreto Blockchain
  • SAN MARINO
  • San Marino Innovation
  • Panorama normativo internazionale
  • Token e trust


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

È stato inaugurato il Decreto Blockchain della Repubblica di San Marino: risultato di un anno e mezzo di lavoro che sta già dando i frutti sperati. Una proposta che garantisce di operare nelle applicazioni della Tecnologia del Registro Distribuito con maggiore trasparenza, chiarezza e semplicità e attraverso norme precise e ben comprensibili per diventare il miglior partner legislativo degli innovatori.

Sergio Mottola (Presidente di San Marino Innovation) dice: “una delle maggiori urgenze di chi desidera operare in

blockchain è di potersi appoggiare ad una regolamentazione certa e nitida. Come ‘micro-stato’, per caratteristiche dimensionali, San Marino, a differenza delle grandi burocrazie, ha la capacità di rispondere velocemente a tale dinamica”.

SAN MARINO

San Marino è da sempre stata un punto di riferimento sul fronte industriale (solo l’industria sanmarinese rappresenta il 32% del PIL nazionale), ma da qualche anno a questa parte la linea di sviluppo della Repubblica ha preso una direzione specifica: dapprima un’incubatrice di start-up, si è potenziata portando avanti un’attrattività nel mondo dell’innovazione grazie anche ad una legislazione più veloce e ad istituti giuridici particolari. In appena un mese sono state emanate ben 2 normative che favoriscono attività innovative.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».
Accanto alla velocità degli ordinamenti si collocano altri fattori che completano il quadro di forte competitività di questa piccola ma grande realtà: la bassa fiscalità, la posizione geografica, la sicurezza del Paese e la vicinanza delle istituzioni agli imprenditori.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In questo modo Andrea Zafferani (Segretario di Stato) ricorda la potenzialità di San Marino: “Siamo la Repubblica più antica del mondo e siamo orgogliosi di iniziare una trasformazione guidata dalla tecnologia.

Il nostro obiettivo è quello di far crescere il settore dell’innovazione che è al centro della nostra strategia di sviluppo. Vogliamo rendere il nostro paese un hub tecnologico a livello internazionale e un partner legislativo per tutti coloro che vorranno sviluppare i propri progetti blockchain nella nostra realtà, potendo ritrovarvi un terreno fertile e un quadro giuridico ideale”.

San Marino Innovation

San Marino Innovation (Istituto per l’Innovazione della Repubblica) sta coprendo un ruolo centrale nello sviluppo del progetto sanmarinese con cui uno Stato finalmente si è dichiarato pronto per rispondere alle aspettative di molti imprenditori.

Rappresenta infatti una società di Stato che gode anche di tutte le libertà pari ad un privato. Contemporaneamente un organo di supervisione del mercato con potere di controllo, di sanzione e di interfaccia.

Svolge mansioni fondamentali: Organo di consulta in termini di innovazione, Agenzia di Innovazione e Società con responsabilità di agenda digitale Sanmarinese. Il filo conduttore di questi impegnativi compiti coincide con l’obiettivo di trasformazione digitale.

San Marino diventa una sorta di ecosistema in continuo movimento, dialogo e collaborazione con gli attori di questa innovazione tecnologica .


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Panorama normativo internazionale

L’emissione del Decreto Blockchain è stata preceduta da un necessario e approfondito studio delle normative internazionali, in modo particolare Stati Uniti (dove l’accesso è limitato solo alle società americane), Svizzera, Europa (in Francia, per esempio, è stata attuata una scelta organica non emettendo nuove leggi, ma intervenendo direttamente sul testo già esistente).

Confrontandosi e prendendo spunto da questi esempi, lo scopo è stato di creare una tecnologia dal respiro internazionale e posizionare San Marino come uno dei centri di eccellenza a livello mondiale.

Token e trust

​Il Decreto Blockchain non regola solo la tecnologia blockchain, ma anche l’emissione dei token che solitamente sono divisi in token di pagamento, di utilizzo e di investimento.

In questo caso i token considerati sono stati i token di utilizzo e di investimento: i primi permettono l’accesso del fruitore ai servizi di un’impresa, i secondi sono strumenti connotati a seconda dello strumento sottostante (azioni,…).

Questa disposizione non prevede le criptovalute (tra cui i token di pagamento) perché ancora molto legate alle regole del mercato monetario. Una politica che tiene insieme anche l’utilizzo del trust, come veicolo per la gestione dell’attività di emissione dei token. L’obiettivo rimarcato è, ancora una volta, trasparenza ed efficienza.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.