• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Samsung Young Design Award 2013: primo premio per Wikid, un innovativo sistema che aiuta i bambini a scoprire la natura

  • Edaxer
  • 5 Ottobre 2013
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn
nuovo avviso di google 280 milioni di utenti android a rischio mentre la cina manipola le migliori vpn

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La VII edizione del Samsung Young Design Award, il concorso creato da Samsung Electronics Italia e patrocinato da ADI (Associazione Design Industriale) rivolto agli studenti universitari e ai giovani professionisti fino ai 30 anni, si è conclusa con la premiazione dei quattro progetti vincitori, nel corso di una serata nella suggestiva cornice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non un semplice concorso, il SYDA è un progetto volto a offrire alle giovani promesse del design Made in Italy l’opportunità di sviluppare la propria creatività proponendo le loro idee per migliorare un mondo che conoscono molto da vicino: la scuola. Il tema di quest’anno, “Una lezione per il Domani. Tecnologia per l’Educazione del Futuro”, li ha portati infatti a cimentarsi con le nuove sfide educative, cercando soluzioni tecnologiche che possano creare nuovi metodi di insegnamento, nuovi modi per concepire gli spazi e possibilità di apprendimento.

Dopo una prima fase, in cui è stato raccolto il maggior numero di iscrizioni e progetti rispetto alle precedenti edizioni (150 candidature), i 10 progetti più innovativi sono stati perfezionati sotto la guida di 2 tutor – i designer Ilaria Marelli e Fabio Di Liberto – durante il SYDA Camp, una delle novità dell’edizione di quest’anno, una quattro giorni di workshop e approfondimenti conclusa con la presentazione dei lavori alla giuria, che ha decretato i vincitori di quest’anno.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolo al Gran Premio F1 Monza per asfalto nuovo: Pirelli avverte per l'usura delle gomme

Ad aggiudicarsi il prestigioso Gold Award di 5.000 euro è stato il progetto “Wikid”, a cura di Geng Kun, uno strumento che stimola i bambini ad esplorare il mondo della natura e a salvare informazioni, foto e contenuti sul sistema. Il progetto si basa sull’esperienza diretta, la parte più importante del processo di apprendimento dei bambini, che attraverso la tecnologia possono raccogliere e condividere le loro avventure con i genitori e gli altri bambini.

Il Silver Award di 3.000 euro è stato assegnato ad Andrey Rafael De Carvalho Pinto e Antonio Michele Cuccu, con il progetto “Galaxy Eye”, un device portatile in grado di connettere, acquisire, organizzare e mostrare nello spazio adattamenti 3D di un progetto per rendere più efficiente il lavoro del designer e condividerlo con semplicità.

“Cerere” di Roberto Salodini e Francis Leo Tabios vince il Bronze Award di 2.000 euro:si tratta di un dispositivo digitale che vuole stimolare i bambini all’adozione di un comportamento alimentare corretto durante tutta la fase di crescita. Attraverso un avatar, tramite un’applicazione mobile, è possibile tenere sotto controllo il processo di crescita, individuare gli errori della dieta dei ragazzi e proporre diverse alternative alimentari.

LEGGI ANCHE ▷  Grave incidente Safety Car sul circuito di Monza: ecco cosa è successo!

 

Quest’anno è stata assegnata anche una Menzione Speciale al progetto LessOn, ideato da Andrea Fiorito, Federico Elli e Marco Febbo, un sistema d’insegnamento di nuova generazione in grado di immergere letteralmente gli studenti nella materia e di farli interagire grazie a un proiettore ibrido, che permette lo scambio di dati software, il controllo gestuale e la proiezione ad alta risoluzione.

I vincitori sono stati premiati dalla prestigiosa giuria che li ha prescelti, composta dai designer Chris Bangle, Denis Santachiara e Luisa Bocchietto, Alberto Ronchi, Francesco Schianchi, dal giornalista e direttore di SETTE Pier Luigi Vercesi, Dario Moretti e da Kyung Hoon Lee, Head of Samsung Design Europe.

“Per Samsung il SYDA rappresenta un vero e proprio patrimonio, un’iniziativa con cui concretamente vogliamo sostenere i talenti del futuro”, ha dichiarato Luca Danovaro, Corporate Marketing Director di Samsung Electronics Italia “è soprattutto un progetto che vuole offrire ai ragazzi l’opportunità di sviluppare la propria creatività e professionalità, e di confrontarsi con professionisti e famosi designer”.

LEGGI ANCHE ▷  Amazfit partner ufficiale della competizione HYROX per indossabili e cronometraggio ufficiale

Durante la serata di premiazione è stato inoltre annunciato il tema per l’edizione 2014, Link to Me: le tecnologie digitali come strumenti abilitanti delle relazioni intergenerazionali. I futuri iscritti dell’edizione 2014 dovranno capire come i nuovi strumenti digitali possono favorire la trasmissione delle competenze fisiche, dei ricordi, dei gesti e creare un ponte costruttivo e stimolante tra tradizione e innovazione, tra umano e digitale.

Tutte le informazioni relative al concorso sono disponibili sul sito www.samsungyoungdesignaward.com, costantemente aggiornato con notizie e indicazioni, ma anche suggerimenti e spunti di riflessione forniti da esperti, per tutta la durata del concorso.

SYDA Finalisti low
SYDA Finalisti low
SYDA Vincitore Alessandro Cattelan Mr. Myung Presidente di SEI Geng Kun Carlo Barlocco Senior Vice President Head of Sales Marketing SEI
SYDA Vincitore Alessandro Cattelan Mr. Myung Presidente di SEI Geng Kun Carlo Barlocco Senior Vice President Head of Sales Marketing SEI
Wikid 1
Wikid 1
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edaxer

Lorenzo Eda aka eDaXer, affonda le sue prime radici nel mondo dell'arte attraverso le forme e i colori urbani che hanno rappresentato Milano nel mezzo del cambiamento socio-culturale conseguente a un improvviso e drastico avvento dell'universo digitale, che influenza direttamente la visione di il concreto sfumato da sfumature di realtà fino ad oggi ritenute desuete, e fu proprio questo periodo ad influenzare l'artista, che durante un percorso nato dalla pura gestualità espressiva del graffito si è poi riversato nell'armonia della bella scrittura, alla ricerca di un'espressione che rievocato le origini della realtà urbana in quel periodo di così drastico cambiamento, impatta improvvisamente su un contesto digitale socialmente affermato quanto sconosciuto, dove le emozioni sono strettamente legate alla logica e dove la logica viene meno di fronte al continuo cambiamento che ci circonda, in un eterno conflitto interiore .

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.