Samsung, utili in calo: dati e motivi

Samsung annuncia il primo calo degli utili annuali in tre anni, la prima volta dal 2011. Il colosso coreano degli smartphone ha visto nel quarto trimestre l’utile netto calare del 27% a 5.350 mila miliardi di won coreani (pari a 4,34 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’utile operativo è calato del 36% a 5.300 miliardi di won (4,3 miliardi di euro) a fronte della flessione dei ricavi dell’11% a 52.700 miliardi (42,71 miliardi di euro).
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tuttavia, nonostante la flessione dei profitti, il titolo sale dell’1,1%, sulla scia dei dati del quarto trimestre, migliori delle attese. I profitti operativi nell’ultimo trimestre dell’anno si attestano a 4,7 miliardi di dollari, in calo del 37% rispetto all’anno precedente, ma oltre le attese degli analisti.
Samsung, utili in calo, sale la concorrenza
Samsung, resta l’azienda leader a livello globale nella produzione di smartphone, ma fa fatica a tenere il passo nelle vendite alla concorrenza dei prodotti a basso costo delle case produttrici cinesi, come Xiaomi. Il colosso degli smartphone vede Apple riprendersi la leadership del comparto e appunto le rivali cinesi sfidarla coi loro bassi prezzi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.