• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Samsung GalaxyNote 7 esplodono a decine: ecco cosa succede

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Settembre 2016
SAMSUNG 1472804905
SAMSUNG 1472804905

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Era prevista per oggi l’uscita del nuovo phablet Samsung Galaxy Note 7. Phablet perchè si tratta si uno smartphone dotato di pennino che permette di usarlo come un vero e proprio tablet. Ma almeno per il momento l’uscita è interrotta a causa delle esplosioni verificatesi nei giorni scorsi di alcuni dispositivi. E’ in corso un richiamo per il colosso Sudcoreano, che si trova a fronteggiare un caso importante.

Indice dei Contenuti:
  • Samsung GalaxyNote 7 esplodono a decine: ecco cosa succede
  • IL CASO SAMSUNG

 

IL CASO SAMSUNG

 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I casi di Samsung Galaxy Note 7 esplosi durante la fase di ricarica hanno portato alla luce una situazione ancora più grave di quanto immaginato. Episodi di smartphone affetti da questi problemi non sono rari e spesso questi sono riconducibili all’utilizzo di accessori non originali. Allo stato dei fatti, al contrario, principale imputata sarebbe la componente batteria, difettosa almeno per una parte dei pezzi di produzione che andrano tutto verificato e semmai ritirato completamente dal mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

 

 

La cella della batteria sarebbe prodotta in-house da Samsung, mentre il battery package è affidato a diversi partner produttivi, tra cui ITM Semiconductor, una società coreana che a quanto pare sarebbe responsabile per il difetto.
Per quanto riguarda la Cina, le batterie sono state prodotte da Amperex.

Stando alle informazioni riportante direttamente da alcuni utenti colpiti dal fenomeno, per il momento l’incidente della batteria “esplosiva” avrebbe riguardato solo due modelli del nuovo dispositivo phablet, ma per evitare problemi potenzialmente dannosi l’azienda sudcoreana ha deciso di interrompere temporaneamente le spedizioni in territorio europeo, senza spiegare trooppo i motivi, affermando soltanto di voler “condurre ulteriori test sulla qualità“. Ciò nonostante giungono voci di esperti che si mostrano sconvolti da questo malfunzionamento del device, affermando quanto sia mai necessario capire se il problema possa dipendere dalla batteria in sé oppure dal sistema di carica e alimentazione. Ci sarà poi da fronteggiare il problema di capire se sarà necessario sostituire tutti i prodotti già venduti o solo quelli valutati come difettosi.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli

 

Nonostante Samsung SDI, il gruppo del colosso coreano che gestisce l’approviggionamento delle batterie per il terminale, abbia dichiarato che l’esplosioni dipenderebbero solo da pochi dispositivi fallati (0,1% del totale), tutti questi erano dotati di batterie prodotte da Samsung ma assemblate dalla ITM Semiconductor.

 

Il Galaxy Note 7 è già stato messo in commercio in territorio sudcoreano a partire dal 19 agosto con una media attuale di oltre 400mila modelli venduti, mentre in Italia il prezzo di listino stabilito prima dell’inconveniente suddetto era stato definito intorno agli 879 euro.

 

Secondo il Korea Herald, Samsung starebbe prendendo in considerazione un richiamo di circa 400.000 unità vendute in Corea del Sud, il tutto per sostituire le batterie, dal momento che presenterebbero un difetto che provocherebbe la combustione del phablet, oltre a prendere in considerazione dei rimborsi per chi li richiede.
Allo stato attuale Samsung ha deciso di interrompere la fornitura a livello globale per eseguire dei controlli di qualità sulle batterie installate.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

 

Se i difetti verranno confermati comprometterebbero definitivemente le vendite del dispositivo che dovrà vedersela anche con l’imminente uscita sul mercato del concorrente Apple IPhone 7 Plus, la cui presentazione ci sarà il 7 Settembre a San Francisco.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.