Samsung Tab 3 presentata in Italia la nuova linea dei tablet Android di nuova generazione
Tutto pronto per l’arrivo in Italia della nuova linea Samsung Galaxy Tab 3.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Negli Stati Uniti la linea dei Samsung Galaxy Tab 3 è stata rilasciata già da qualche giorno. I tablet sono relativamente a buon mercato con prezzi che variano rispettivamente da $ 199, $ 299 e $ 399 per il Galaxy Tab 7.0, 8.0 e 10.1 e sono disponibili presso i rivenditori online tra cui Best Buy, Fry e Amazon dal 7 luglio, con i pre-ordini che sono iniziati dal 25 Giugno.
In Italia dovremo ancora aspettare, ma neanche troppo. Infatti il colosso coreano ha organizzato diversi eventi sul suolo nazionale per lanciare i nuovi prodotti. A Roma, Napoli, Catania e Milano, organizzato ieri, verranno mostrati in anteprima i nuovi tablet disponibili solo da Settembre sul suolo nazionale. Per coloro che non hanno ancora familiarità con questi dispositivi, la linea di Tab. 3 è disponibile in tre opzioni di formato, il 7.0 con un 7 pollici e un display da 1024 × 600, l’8.0 con un 8 pollici e un display da 12800 × 800, e il 10,1 con un 10 pollici e un display da 1280 × 800. Sia il Tab 8.0 e il 10.1 hanno il sistema Android 4.2, mentre il 7.0 sfrutta l’Android 4.1 e comprende una memoria integrata da 8 GB (anche se tutte sono espandibili tramite le micro SD).
I prezzi partiranno da 229 € per il Galaxy Tab 7.0, mentre il Galaxy Tab 8.0 costerà 329 € e il modello Galaxy Tab 10.0 toccherà i 369 €. Sempre per il mercato nazionale Samsung ha stretto un’importante partnership con Rcs, che renderà disponibile a tutti gli utenti la possibilità di sfogliare online e gratuitamente i maggiori quotidiani del gruppo per un periodo limitato di un anno. Non solo. Si potranno anche leggere la bellezza di 40 eBooks gratuiti. Le informazioni complete di ogni dispositivo sono disponibili al sito Samsung.com, ma forse il fatto più interessante è che sono stati prodotti.
Infatti la linea Galaxy dei tablet Samsung non è mai riuscita ad eguagliare i livelli dell’iPad, e allora la casa coreana ha introdotto la linea Note dei tablet in cui sono state concentrate la maggior parte delle risorse della Samsung, anche in termini di ricerca e sviluppo. Allora perché preoccuparsi di continuare con la linea Galaxy Tab.? Non si crea solo una spaccatura ulteriore dei possibili acquirenti per i dispositivi tablet? Samsung offre la propria risposta al quesito, citando la ricerca Forrester per giustificare la sua ampia gamma multi-modello.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Samsung afferma come Forrester ha scoperto che circa la metà di coloro che possiedono sia uno smartphone che un tablet utilizzano il tablet per navigare on-line, e dal momento che le persone utilizzano i tablet per una vasta gamma di diverse attività, ne consegue che Samsung deve offrire un tablet perfettamente su misura per ogni tipologia di uso.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.