• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Samsung promuove l’Innovazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 27 Agosto 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Parigi si prepara a ospitare uno degli eventi sportivi più significativi e inclusivi al mondo: i Giochi Paralimpici del 2024. In questo contesto, Samsung Electronics, partner storico del movimento paralimpico, si appresta a giocare un ruolo cruciale non solo come sostenitore, ma come protagonista nell’innovazione tecnologica che trasformerà l’esperienza degli atleti e dei tifosi.

Indice dei Contenuti:
  • Samsung promuove l’Innovazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024
  • L’Impegno Storico di Samsung nel Movimento Paralimpico
  • L’Evoluzione della Tecnologia Mobile ai Giochi Paralimpici
  • Il Team Samsung Galaxy: Pionieri e Ispirazione
  • Creare Esperienze Uniche per i Fan
  • L’Eredità di Samsung: Innovazione e Inclusione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con il messaggio “Open Always Wins”, Samsung celebra l’apertura mentale e la resilienza, valori incarnati dai paralimpici, attraverso l’introduzione di tecnologie all’avanguardia. Dal Galaxy Z Flip6 Olympic Edition, riservato agli atleti, fino alle numerose attività nei pop-up experience sparsi per Parigi, Samsung dimostra il suo impegno nel migliorare la vita delle persone e nel rendere questi giochi un’esperienza indimenticabile.

La partnership, che dura da 18 anni, si è evoluta costantemente, culminando oggi in una sinergia tra innovazione e inclusione che promette di portare i Giochi Paralimpici di Parigi 2024 a un livello superiore.

Attraverso il sostegno agli atleti del Team Samsung Galaxy e la creazione di esperienze uniche per i fan, Samsung non solo promuove l’eccellenza sportiva, ma anche un futuro più inclusivo e accessibile per tutti.

L’Impegno Storico di Samsung nel Movimento Paralimpico

Da quasi due decenni, Samsung si distingue come un pilastro fondamentale del movimento paralimpico, sostenendo gli atleti con tecnologie innovative e coinvolgendo il pubblico globale in esperienze uniche. Il viaggio di Samsung inizia con i Giochi Paralimpici Invernali di Torino 2006, dove l’azienda ha intrapreso un cammino di supporto e innovazione che non ha mai conosciuto soste.

Durante questi anni, Samsung ha costantemente introdotto tecnologie che hanno migliorato la qualità della vita degli atleti paralimpici e dei loro fan. Un esempio eclatante di questo impegno è l’esperienza “Dialogo nel Buio” presentata ai Giochi Paralimpici Invernali di Sochi 2014, che ha permesso ai visitatori di vivere, attraverso una simulazione immersiva, la quotidianità di una persona ipovedente.

LEGGI ANCHE ▷  Grave incidente Safety Car sul circuito di Monza: ecco cosa è successo!

Questa iniziativa non solo ha sensibilizzato il pubblico sui temi dell’inclusione e dell’accessibilità, ma ha anche rappresentato un punto di svolta nell’approccio di Samsung verso la tecnologia come strumento di empowerment.

Con il passare degli anni, l’impegno di Samsung si è intensificato, culminando nella sponsorizzazione continua e nell’introduzione di dispositivi che non solo facilitano la vita quotidiana degli atleti, ma offrono anche nuove modalità di connessione e condivisione con il mondo.

La partnership con il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) testimonia la dedizione dell’azienda nel promuovere valori di uguaglianza, inclusione e innovazione, che sono al centro della filosofia di Samsung.

L’Evoluzione della Tecnologia Mobile ai Giochi Paralimpici

La tecnologia mobile di Samsung ha sempre giocato un ruolo fondamentale nei Giochi Paralimpici, ma l’edizione di Parigi 2024 segna un punto di svolta significativo. Il Galaxy Z Flip6 Olympic Edition, creato appositamente per gli atleti paralimpici, rappresenta l’apice di anni di sviluppo e innovazione. Questo dispositivo non è solo un telefono, ma un vero e proprio strumento di empowerment, dotato di funzioni avanzate di intelligenza artificiale e accessibilità.

Tra le caratteristiche più rivoluzionarie vi è la funzione Interprete, che consente una traduzione istantanea delle conversazioni in tempo reale, facilitando la comunicazione tra atleti provenienti da diverse parti del mondo. Inoltre, grazie a Bixby Vision, gli atleti ipovedenti possono ricevere descrizioni audio dettagliate delle immagini e dell’ambiente circostante, migliorando significativamente la loro esperienza quotidiana durante i Giochi. Samsung ha incluso anche Relúmĭno outline, una tecnologia che aumenta il contrasto e la nitidezza delle immagini, permettendo agli atleti con problemi di vista di interagire con il mondo che li circonda in modo più sicuro e confortevole.

LEGGI ANCHE ▷  Riparte il più grande concorso fotografico al mondo: Wiki Loves Monuments 2024

Queste innovazioni non solo migliorano la vita degli atleti durante l’evento, ma lasciano un’eredità duratura, dimostrando come la tecnologia possa essere una forza potente per l’inclusione e l’autonomia.

Il Team Samsung Galaxy: Pionieri e Ispirazione

Oltre alla tecnologia, Samsung ha messo in campo il suo impegno diretto attraverso il supporto agli atleti del Team Samsung Galaxy, un gruppo selezionato di paralimpici di fama internazionale che incarnano i valori di determinazione, resilienza e innovazione.

Questo team include figure di spicco come il calciatore non vedente Yvan Wouandji e l’atleta tedesco Johannes Floors, i cui successi dentro e fuori dal campo sono un esempio di come la tecnologia e lo sport possano convergere per ispirare milioni di persone. Ogni membro del team non è solo un campione nel proprio sport, ma anche un ambasciatore dei valori di Samsung, contribuendo a diffondere un messaggio di inclusione e speranza. La storia di Johannes Floors, raccontata nel film “Voices of Galaxy”, mette in luce la sua dedizione e passione, elementi che risuonano profondamente con la missione di Samsung di creare un futuro più accessibile per tutti.

La collaborazione tra questi atleti e Samsung va oltre la semplice sponsorizzazione: è un vero e proprio partenariato strategico che mira a creare un impatto positivo e duraturo nella società, utilizzando lo sport come veicolo per il cambiamento.

Creare Esperienze Uniche per i Fan

Mentre gli atleti si preparano a dare il massimo in campo, Samsung ha pensato anche ai tifosi, creando esperienze indimenticabili che permetteranno loro di vivere lo spirito paralimpico in prima persona. Le esperienze pop-up OlympicTM Rendezvous @ Samsung, situate in luoghi iconici come gli Champs-Élysées e Square Marigny, offriranno ai visitatori la possibilità di immergersi completamente nell’universo Samsung.

Qui, i fan potranno interagire con le ultime tecnologie Galaxy, collezionare le celebri spille dei Giochi e partecipare a sfide interattive che mettono in palio premi esclusivi, tra cui viaggi per assistere ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Queste attività non sono solo un modo per promuovere il brand, ma rappresentano un’opportunità unica per avvicinare il pubblico al movimento paralimpico, rafforzando il senso di comunità e partecipazione.

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale

La scelta di Parigi come sede di queste esperienze non è casuale: la città, con il suo ricco patrimonio culturale e storico, offre lo scenario perfetto per celebrare l’inclusività e l’innovazione. Samsung, attraverso queste iniziative, dimostra ancora una volta il suo impegno nel rendere i Giochi Paralimpici un evento accessibile e memorabile per tutti.

L’Eredità di Samsung: Innovazione e Inclusione

Guardando al futuro, l’eredità di Samsung nei Giochi Paralimpici di Parigi 2024 non si limiterà ai soli risultati sportivi, ma avrà un impatto duraturo nel modo in cui il mondo percepisce l’inclusione e l’accessibilità. Samsung ha sempre visto la tecnologia come un mezzo per migliorare la vita delle persone, e la sua partecipazione a questi Giochi è l’espressione più alta di questa filosofia.

La collaborazione con il Comitato Paralimpico Internazionale, che continuerà fino ai Giochi di Los Angeles 2028, garantisce che le innovazioni sviluppate per Parigi 2024 continueranno a influenzare positivamente le future generazioni di atleti e tifosi.

L’uso di tecnologie come l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e aumentata, e il 5G, non solo renderà più semplice la partecipazione ai Giochi per gli atleti con disabilità, ma aprirà nuove possibilità per il coinvolgimento dei fan, creando un ponte tra lo sport e il pubblico che va oltre le barriere fisiche.

In definitiva, Samsung non sta solo sponsorizzando un evento sportivo; sta costruendo un mondo in cui la tecnologia e l’umanità possono coesistere in armonia, offrendo a tutti la possibilità di superare i propri limiti e di vivere una vita piena e soddisfacente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.