• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Samsung presenta il suo innovativo servizio di cloud gaming

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Novembre 2024
Samsung presenta il suo innovativo servizio di cloud gaming

Samsung: lanciato il servizio di cloud gaming

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Samsung ha ufficialmente debuttato nel settore del cloud gaming, avviando il servizio nel mercato nordamericano. Questo lancio segue una fase di beta testing che ha mostrato risultati più che promettenti, consentendo agli utenti di accedere a una nuova esperienza di gioco direttamente dal proprio dispositivo con un semplice clic. Il servizio, integrato nell’applicazione gratuita Game Launcher, offre ai giocatori un catalogo iniziale di 23 titoli, permettendo così di fruire dei videogiochi senza la necessità di download lunghi o installazioni complesse.

Indice dei Contenuti:
  • Samsung presenta il suo innovativo servizio di cloud gaming
  • Samsung: lanciato il servizio di cloud gaming
  • Offerta del servizio
  • Samsung: l’offerta del servizio di cloud gaming
  • Caratteristiche principali
  • Samsung: caratteristiche principali del servizio di cloud gaming
  • Accessibilità e fruibilità
  • Samsung: accessibilità e fruibilità del servizio di cloud gaming
  • Risultati della fase di beta testing
  • Samsung: risultati della fase di beta testing
  • Prospettive future del servizio
  • Samsung: prospettive future del servizio di cloud gaming


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il colosso coreano ha pertanto introdotto una piattaformautilizzabile per i giocatori, che possono così accedere immediatamente a contenuti di intrattenimento senza alcun costo aggiuntivo. Questa iniziativa si inserisce in un contesto in continua evoluzione, dove sempre più aziende stanno investendo nel cloud gaming per attrarre una base di utenti sempre più ampia. Il vice presidente Jong Woo ha descritto questa innovazione come un significativo passo avanti, non solo per i giocatori, ma anche per gli sviluppatori, che potranno beneficiare di un accesso semplificato ai loro titoli.

Nonostante il servizio sia per ora limitato al Nord America, la reazione positiva da parte del pubblico suggerisce che una futura espansione in altri mercati globali sia facilmente realizzabile. Con il crescente interesse per il gaming in cloud, Samsung si colloca in una posizione strategica per captare un pubblico sempre più numeroso.

Offerta del servizio

Samsung: l’offerta del servizio di cloud gaming

Il servizio di cloud gaming di Samsung si distingue per la sua proposta innovativa e user-friendly. Integrato nell’applicazione gratuita Game Launcher, nota anche come Samsung Gaming Hub, consente di accedere a un catalogo iniziale di 23 videogiochi, selezionati per la loro popolarità e coinvolgimento. Questo approccio consente ai giocatori di iniziare a divertirsi immediatamente senza la necessità di passare attraverso complessi processi di download o installazione.

LEGGI ANCHE ▷  Unione delle app Xbox e Game Pass per un'esperienza di gioco unica

Ogni titolo disponibile è progettato per garantire un’esperienza fluida e reattiva, sfruttando la potenza del cloud per eliminare la latenza tradizionale associata ai giochi su hardware locale. Ciò significa che gli utenti possono godere di prestazioni elevati senza investire in console costose o in hardware di gioco avanzato. Inoltre, l’accesso ai giochi è completamente gratuito, un aspetto che amplifica notevolmente l’attrattiva del servizio, attirando giocatori di diversa esperienza e capacità.

Gli utenti possono connettersi e giocare in qualsiasi momento, il che rappresenta un netto vantaggio rispetto ai modelli di gaming convenzionali, creando di fatto una piattaforma versatile e accessibile a tutti. Questo nuovo servizio di cloud gaming da parte di Samsung aggiunge una dinamica importante nel panorama dell’intrattenimento videoludico, spostando il focus dalla proprietà del hardware alla disponibilità immediata dei contenuti.

Caratteristiche principali

Samsung: caratteristiche principali del servizio di cloud gaming

Il servizio di cloud gaming proposto da Samsung si caratterizza per una serie di innovazioni pensate per migliorare l’esperienza dell’utente. Con un’interfaccia intuitiva e accessibile, gli utenti possono navigare all’interno del catalogo di titoli disponibili con estrema facilità. L’applicazione Game Launcher, che funge da punto di accesso centrale, è progettata per ottimizzare la fruizione del servizio, rendendo immediato il passaggio dalla selezione del gioco alla sua esecuzione.

Una delle peculiarità fondamentali è l’assenza di costi aggiuntivi per l’accesso ai titoli, il che rende l’offerta estremamente competitiva nel panorama attuale del cloud gaming. Questo approccio, mirato a semplificare l’accesso ai videogiochi, si traduce in un’esperienza di gioco più immediata e coinvolgente. Inoltre, la tecnologia utilizzata da Samsung permette di minimizzare la latenza, garantendo sessioni di gioco fluide, anche in caso di connessioni con larghezza di banda variabile.

Oltre a supportare giochi di alta qualità, il servizio è progettato per ottimizzarsi in base alle prestazioni del dispositivo dell’utente. Questo significa che anche i dispositivi meno recenti possono beneficiare di una forma di gaming avanzato senza necessità di aggiornamenti hardware significativi. Samsung assicura così che il servizio sia accessibile a una vasta gamma di giocatori, indipendentemente dalla loro dotazione tecnologica.

LEGGI ANCHE ▷  Assassin's Creed Shadows svela novità sulla modalità multiplayer cooperativa in arrivo

Accessibilità e fruibilità

Samsung: accessibilità e fruibilità del servizio di cloud gaming

Il servizio di cloud gaming di Samsung rappresenta un significativo passo in avanti nell’accesso ai contenuti videoludici. Grazie alla sua architettura cloud, gli utenti possono fruire di un’ampia selezione di giochi senza dover affrontare i tradizionali problemi legati al download e all’installazione. Questo sistema permette di accedere ai titoli direttamente attraverso l’applicazione Game Launcher, riducendo drasticamente il tempo di attesa e aumentando l’immediatezza dell’esperienza di gioco.

In un’epoca in cui la fruibilità è fondamentale, il modello “punta e gioca” si rivela estremamente attraente per chi desidera immergersi nel mondo dei videogiochi senza complicazioni. La disponibilità di 23 giochi all’avvio è solo l’inizio; Samsung ha chiaramente progettato il servizio per espandere ulteriormente questo catalogo, offrendo opportunità interessanti per i giocatori di ogni livello di esperienza.

Inoltre, l’assenza di costi aggiuntivi rende il servizio accessibile a un pubblico più vasto, facilitando l’ingresso nel mondo del gaming per nuovi utenti. Questa attenzione all’inclusività e all’accessibilità è un aspetto cruciale della strategia di Samsung, destinato a soddisfare le aspettative di un’utenza diversificata, che cerca soluzioni pratiche e immediate. La possibilità di giocare ovunque, a patto di avere una connessione internet stabile, permette agli utenti di godere dei propri giochi preferiti in qualsiasi momento e luogo, rendendo il servizio di cloud gaming di Samsung un’opzione altamente competitiva nel mercato attuale.

Risultati della fase di beta testing

Samsung: risultati della fase di beta testing

La fase di beta testing del servizio di cloud gaming di Samsung ha rivelato risultati notevoli, evidenziando il potenziale della piattaforma e la sua capacità di attrarre un pubblico significativo. Durante questa fase preliminare, il numero degli utenti attivi mensili ha registrato un incremento straordinario del 149% su base annua negli Stati Uniti e in Canada. Tale crescita è un chiaro indicativo dell’interesse suscitato dal servizio, portando a una maggiore interazione e partecipazione da parte degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Concord torna in vista? Novità sorprendenti emergono su Steam

Un aspetto particolarmente significativo è stato la risposta positiva alle campagne pubblicitarie durante il beta test. Circa la metà degli utenti che hanno interagito con gli annunci ha proseguito a giocare ai titoli pubblicizzati, dimostrando così l’efficacia del messaggio e l’appeal dei giochi offerti. Jong Woo, Vice Presidente e Responsabile dei Servizi di Gioco di Samsung, ha evidenziato come questa fase non sia stata solo utile per testare la piattaforma, ma anche cruciale per ottenere feedback diretto dai giocatori, contribuendo a ottimizzare l’esperienza complessiva.

In aggiunta, l’interazione degli utenti con i giochi ha rappresentato un benchmark di successo, sottolineando non solo l’efficacia della proposta di Samsung, ma anche il forte potenziale di coinvolgimento che la piattaforma può offrire in futuro. Con questi risultati, si preannuncia un futuro luminoso per il servizio, già pronto ad ampliare la sua offerta e a colmare la domanda di esperienze videoludiche immediate e accessibili.

Prospettive future del servizio

Samsung: prospettive future del servizio di cloud gaming

Il futuro del servizio di cloud gaming di Samsung si prospetta molto promettente, avendo già dimostrato un’accoglienza entusiasta durante la fase di beta testing. Considerando il successo nei mercati nordamericani, è probabile che l’azienda coreana espanda rapidamente il servizio in altre regioni, cercando di capitalizzare sull’interesse globale per il gaming in cloud. La strategia di Samsung si concentra non solo sull’ampliamento del catalogo di giochi, ma anche sull’ottimizzazione continua dell’esperienza utente.

Nel breve termine, ci si attende che Samsung integri sempre più titoli nel suo catalogo, ampliando le scelte a disposizione degli utenti e attirando diverse fasce di giocatori. L’obiettivo è quello di offrire una selezione variegata di giochi che spaziano dai titoli indie a quelli di grande successo commerciale, per soddisfare una clientela diversificata.

Inoltre, Samsung potrebbe esplorare potenziali alleanze con sviluppatori di giochi, per garantire contenuti esclusivi che attraggano ulteriormente i giocatori. L’implementazione di funzionalità social e di condivisione all’interno dell’app potrebbe arricchire ulteriormente l’esperienza degli utenti, creando una community attiva e coinvolgente. Con l’evoluzione della tecnologia cloud e l’aumento della connettività, le possibilità per il servizio di Samsung sono immense e potrebbero posizionarlo tra i leader nel mercato del cloud gaming.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.