Samsung potrebbe abbandonare Android per Tizen: la rivoluzione dei sistemi operativi.

Il 2013 si preannuncia come un anno di grandi trasformazioni nel mercato degli smartphone.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La pietra che potrebbe scatenare la valanga è l’irruzione sulla scena di Google che, dopo aver inglobato grazie ad un investimento di oltre dodici miliardi di dollari un nome grosso ma in crisi della telefonia mondiale come Motorola, sta per fare irruzione sul mercato con il proprio apparecchio al momento denominato “X Phone”.
L’azienda di Mountain View punta a insidiare il duopolio rappresentato sul mercato da Samsung ed Apple, che con la linea Galaxy e con gli iPhone si stanno di fatto spartendo la scena mondiale degli smartphone.
Dietro questa mossa potrebbero poi scatenarsi sviluppi inaspettati sul sistema operativo sviluppato proprio da Google, Android, utilizzato da diversi telefoni di quella che è attualmente diventata la concorrenza, Samsung in testa.
E’ logico pensare che Android sarà il sistema nativo del nuovo “X Phone”, e che soprattutto potrebbero cambiare i rapporti di licenza con la concorrenza. Di sicuro ci sta pensando la stessa Samsung, e nel 2013 potrebbe consumarsi il clamoroso addio tra i telefoni del colosso coreano ed il sistema operativo targato Google.
L’azienda asiatica ha infatti ufficialmente annunciato che alcuni propri modelli saranno rilasciati nell’anno appena iniziato con un nuovo sistema operativo, chiamato Tizen, basato sulla filosofia open source stile Linux. In parole povere, Samsung sta già pensando a come smarcarsi da Android, memore anche dei problemi che uno scontro per l’utilizzo dei brevetti ha portato con Apple.
Le due aziende vanno avanti ormai da mesi in una vera e propria guerra dei due mondi a colpi di carte bollate tra i tribunali americani e quelli europei, ed è dunque logico che la casa coreana preferisca prevenire piuttosto che curare. Il che apre prospettive del tutto nuove anche per gli utenti, visto che oltre alla nuova possibilità di utilizzare Tizen, c’è la concreta possibilità che Android diventi un sistema utilizzabile solo sugli apparecchi fabbricati dal binomio Google – Motorola.
Di certo si sa che Tizen farà il suo esordio entro l’anno, anche se al momento appare problematico immaginare i dispositivi Samsung senza Android, un sistema operativo che ha fatto la fortuna della casa coreana permettendola di creare smartphone con lo stesso appeal di quelli di Cupertino, riuscendo a tenere testa all’offensiva sferrata da Apple con iPhone 5.
Per Samsung è stato un anno da record, con lo storico sorpasso inflitto a Nokia riguardo le vendite generali di telefoni, e la leadership commerciale confermata sul territorio degli smartphone, ma il possibile addio ad Android potrebbe mischiare di nuovo le carte: quella di Tizen si prospetta come la sfida del futuro per Samsung, sempre attendendo quello che sarà l’impatto degli “X Phone” sul mercato della telefonia mondiale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.