Samsung e salute 2.0: presentati SimBand e SAMI

In occasione dell’evento “Voice of the body” tenutosi a San Francisco il 28 maggio, Samsung ha sconvolto tutti con una presentazione improvvisa di due importanti novità: SimBand e SAMI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
SimBand è un dispositivo indossabile, uno smartwatch che può monitorare dati corporei come il battito cardiaco, le calorie bruciate, i livelli di glucosio e persino la composizione dell’aria che si respira. Per adesso è un prototipo e verrà migliorato con nuove tecnologie nel corso del tempo. Non sarà in vendita a breve ma a fine anno verrà dato in mano agli sviluppatori per la realizzazione di app mediche. SimBand è dotato di connettività WiFi e Bluetooth e sarà compatibile con la ricarica wireless.
SAMI (Samsung Architecture Multimodal Interactions) è una piattaforma cloud che archivia i dati registrati da dispositivi indossabili come SimBand e che potranno essere utilizzati per sviluppare app mediche. È una piattaforma open e quindi sarà disponibile anche per gli altri produttori di smartwatch con funzioni mediche che vorranno implementarla nei loro dispositivi.
Inoltre l’azienda coreana ha inaugurato di recente la sede Samsung Strategy and Innovation Center nella Silicon Valley destinata alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie. Possiamo dire che Samsung abbia davvero preso a cuore il settore della salute.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.