Samsung, il nuovo Gear S3 diventa un classico orologio da tasca con bussola

Samsung ha presentato tre modelli del Gear S3 al Baselworld 2017, la più importante fiera per gli appassionati di orologi. Sono basati sullo smartwatch originale ma hanno importanti novità. La prima caratteristica è che si tratta di modelli dotati delle ultime tecnologie ma che ricordano il classico orologio. Vediamole nel dettaglio.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il primo modello ricorda molto da vicino il Gear S3 classic e frontier, ma la novità è che tutti i componenti interni sono stati sostituiti da tradizionali movimenti meccanici. Il secondo modello differisce dall’originale solo per il design della ghiera circolare. Il colosso coreano non ha specificato se il materiale della cassa (acciaio inossidabile) è rimasto lo stesso.
Il terzo è il più rivoluzionario. E’ stato eliminato il cinturino e inserito in una cassa circolare i componenti interni del Gear S3 originale. Insomma ricorda la classica “cipolla”. Nella parte posteriore è presente un movimento meccanico, mentre il coperchio ospita una bussola. Si tratta di uno smartwatch ibrido da tasca.
Per il momento Samsung non ha specificato se e quando questi tre modelli potrebbero arrivare sul mercato. Si tratta per ora di tre prototipi studiati per catturare l’attenzione degli esperti e del pubblico alla più importante fiera di orologi. Un test per Samsung che si è messa alla prova sull’evoluzione degli orologi in una sintesi tra passato e futuro. Che possiamo dire è almeno esteticamente perfettamente riuscita. Vedremo se arriveranno sul mercato come saranno accolti dagli appassionati e dagli utenti comuni.
Ma il Baselworld è stato anche l’occasione per Samsung per presentare le ultime novità degli smartphone Gear S2 e S3 come l’integrazione con Spotify, il termostato NEST e i miglioramenti nella gestione di altimetro, barometro, e in generale dell’applicazione S Health.
In attesa dell’uscita del gioiello Samsung Galaxy S8 che sarà presentato ufficialmente il 29 marzo a New York e che uscirà sul mercato ad aprile il colosso coreano intraprende altre strade e si mette alla prova.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.