• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Samsung Galaxy Z Fold7 con display innovativo secondo le ultime indiscrezioni di mercato

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Dicembre 2024
Samsung Galaxy Z Fold7 con display innovativo secondo le ultime indiscrezioni di mercato

Display del Galaxy Z Fold7

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Samsung è in procinto di apportare significativi cambiamenti al display del suo attesissimo Galaxy Z Fold7. Secondo quanto riportato da Ross Young, esperto di settore e fondatore di Display Supply Chain Consultants, il nuovo modello adotterà un formato di display simile a quello del Galaxy Z Fold Special Edition. Questo design presenta uno schermo leggermente meno allungato rispetto ai modelli precedenti della serie Z Fold, con l’obiettivo di migliorare l’usabilità, in particolare quando il dispositivo è chiuso. Si prevede che queste modifiche favoriscano un’interazione più intuitiva e pratica per gli utenti.

Indice dei Contenuti:
  • Samsung Galaxy Z Fold7 con display innovativo secondo le ultime indiscrezioni di mercato
  • Display del Galaxy Z Fold7
  • Specifiche del display esterno
  • Specifiche del display interno
  • Confronto con il modello Z Fold SE
  • Anticipazioni sul Galaxy Z Flip7


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Attualmente, il display esterno del Z Fold6 ha una diagonale di 6,3 pollici e un rapporto di aspetto di 22,1:9. Con il passaggio al nuovo modello, il display esterno del Z Fold7 potrebbe espandersi a 6,5 pollici, aumentando l’ampiezza del visualizzato senza compromettere l’ergonomia del dispositivo. Il display interno, da 7,6 pollici nel precedentemente citato Z Fold6, avrà anch’esso delle novità, con misure e proporzioni destinate ad evolvere per massimizzare l’esperienza visiva.

Questa evoluzione del design non è solo una questione estetica, ma rappresenta un passo verso il perfezionamento della tecnologia pieghevole di Samsung, con l’ambizione di garantire un’esperienza d’uso sempre più soddisfacente e versatile.

Specifiche del display esterno


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel nuovo Galaxy Z Fold7, il display esterno rappresenta una delle innovazioni più attese. Attualmente, il dispositivo della generazione precedente, Z Fold6, presenta uno schermo di 6,3 pollici e un rapporto di aspetto di 22,1:9. Con l’introduzione del Z Fold7, il display esterno si prevede aumenterà a una diagonale di 6,5 pollici con un nuovo rapporto 21:9, rendendolo non solo più ampio ma anche più comodo da utilizzare quando il dispositivo è chiuso.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung Galaxy S25 data di uscita prevista e novità sui prossimi modelli

Questa modifica potrà migliorare significativamente l’usabilità in scenari quotidiani, permettendo una navigazione più agevole e un’area di visualizzazione più generosa per le notifiche e le applicazioni. Con il nuovo rapporto di aspetto, Samsung si propone di ottenere un equilibrio migliore tra l’ergonomia e la funzionalità, facilitando attivamente l’interazione con il dispositivo. I miglioramenti apportati al display esterno non è solo un aggiornamento di formato: si prospettano anche avanzamenti nella tecnologia del pannello, che potrebbero includere una luminosità maggiore e una gamma cromatica ampliata, contribuendo a un’esperienza visiva d’eccellenza.

Rimanendo fedeli alla tradizione di innovazione di Samsung, ci si aspetta che queste caratteristiche non solo enfatizzino l’estetica del dispositivo, ma diano anche un impulso significativo alla praticità d’uso, rendendo il Galaxy Z Fold7 una scelta allettante per i consumatori più esigenti.

Specifiche del display interno

Il display interno del Galaxy Z Fold7 rappresenta una evoluzione cruciale rispetto ai modelli precedenti, in particolare il Z Fold6. Attualmente, il display interno del Z Fold6 misura 7,6 pollici, con un rapporto di aspetto di 20,9:18, che si traduce in 10,45:9. Con l’arrivo del nuovo modello, le specifiche si preannunciano decisamente più affascinanti, poiché il Z Fold7 avrà un display interno da 8 pollici con un rapporto molto più equilibrato di 10:9.

Questa variazione non è soltanto una questione di dimensioni, ma mira a migliorare enormemente l’esperienza visiva. Un display più ampio e con proporzioni più ottimizzate promette una fruizione dei contenuti notevolmente ampliata, facilitando attività quali la visualizzazione di documenti, il gaming e la visione di contenuti multimediali. L’upgrade a 8 pollici consente inoltre una maggiore area utile per l’interazione e la produttività, permettendo agli utenti di sfruttare al meglio le potenzialità del dispositivo pieghevole.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel Tablet 2 novità attesissime e accessori in arrivo nel 2024

Siamo ancora nella fase preliminare in attesa di ulteriori dettagli sulla tecnologia del pannello che Samsung intende implementare. Tuttavia, ci si aspetta un incremento nella luminosità e nella gamma cromatica, il che potrebbe tradursi in immagini più vive e nitide. L’introduzione di un display interno potenziato sottolinea l’impegno di Samsung nell’innovazione continua nella categoria degli smartphone pieghevoli, confermando il suo ruolo di leader nel settore.

Confronto con il modello Z Fold SE

Analizzando il Galaxy Z Fold7 in relazione al Z Fold Special Edition, emergono alcune similitudini e miglioramenti significativi nel design e nelle specifiche del display che meritano attenzione. Ross Young ha chiarito che il Z Fold7 adotterà praticamente le stesse proporzioni di schermo del Fold SE, suggerendo un approccio rivisto nei formati e nelle dimensioni. Il display esterno del Z Fold SE è di 6,5 pollici con un rapporto di aspetto di 21:9, rispetto al 22,1:9 del Z Fold6, il che già indica una tendenza verso schermi più comodi per l’uso quotidiano.

Il vero salto qualitativo lo vediamo nel display interno: mentre il Z Fold SE offre un’area di visualizzazione di 8 pollici con un rapporto di 10:9, il Z Fold7 sfrutterà questa configurazione per massimizzare l’esperienza multimediale e produttiva. Il passaggio a proporzioni più equilibrate offre un vantaggio tangibile agli utenti, dal momento che rende più facile l’interazione con contenuti come video, giochi, e documenti a schermo intero.

Le migliorie dovrebbero anche riguardare la tecnologia dei pannelli, promettendo ulteriori miglioramenti in termini di luminosità e riproduzione dei colori, fattori cruciali per le attività visive. Queste scelte strategiche di design non solo allineano il Galaxy Z Fold7 con le aspettative moderne, ma accentuano anche la direzione, sempre più orientata verso esperienze utente più immersive e pratiche, nonché la competitività del dispositivo all’interno del segmento degli smartphone pieghevoli.

LEGGI ANCHE ▷  HO Mobile offre 200GB 5G a soli 9,99€: scopri l'offerta vantaggiosa!

Anticipazioni sul Galaxy Z Flip7

Il nuovo Galaxy Z Flip7 sembra destinato a ricevere un miglioramento significativo delle dimensioni dei display, rispetto al modello attuale. Si attende che il display interno passi da 6,7 pollici a circa 6,85 pollici, mentre il display esterno potrebbe aumentare da 3,4 pollici a quasi 4 pollici. Questi adeguamenti nelle dimensioni mirano a garantire una migliore esperienza d’uso e una maggiore funzionalità, specialmente in un contesto di utilizzo quotidiano.

Oltre a un potenziale aumento delle dimensioni dei display, ci sono indicazioni che Samsung possa introdurre due varianti del Z Flip7 l’anno prossimo: un modello standard e un’opzione più economica, indicata come “FE”. Entrambi i modelli sono previsti con chip Exynos, con una particolare attenzione sugli sviluppi futuri che riguardano il processore Exynos 2500 e il già noto Exynos 2400, impiegato nelle serie Galaxy S24, S24 Plus e S24 FE.

Queste specifiche anticipazioni indicano che Samsung non solo punta ad un miglioramento estetico ma anche a rendere più accessibile il suo dispositivo pieghevole a conchiglia, aumentando l’appeal per un pubblico più vasto. La combinazione di display più grandi e capacità potenziate potrebbe posizionare il Galaxy Z Flip7 come uno dei protagonisti del mercato degli smartphone pieghevoli, attirando tanto gli utenti esigenti quanto coloro che cercano un’alternativa economica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.