Samsung Galaxy Tab S3 al Mobile World Congress, caratteristiche e prezzo

In attesa del Samsung Galaxy S8 che uscirà ad aprile e sarà presentato con un gran evento a New York a marzo, il colosso coreano arriva al Mobile World Congress di Barcellona con l’ultimo Samsung Galaxy Tab S3 che sfida l’iPad Pro e il Surface di Microsoft. Ma vediamo come sarà.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Avrà una tastiera magnetica aggiuntiva che permette anche di mantenere in posizione eretta il tablet, e una S Pen. Samsung Galaxy Tab S3 sarà dotato di un display da 9,7 pollici QXGA super AMOLED con risoluzione 2.048 x 1.532 pixel, schermo in formato 4:3 con supporto per contenuti HDR. Quattro speaker e 2 altoparlanti sulla parte inferiore e 2 sulla parte superiore, 4 GB di RAM e 32 GB di memoria espandibile tramite microSD da 256 GB.
Processore Qualcomm Snapdragon 820 quad core, batteria da 6000 mAh. Doppia fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 5 megapixel. Sistema operativo Android 7 Nougat con nuova interfaccia Samsung Grace UI.
Il corpo sarà in metallo e vetro, Samsung Galaxy Tab S3 misura 169×237.3x6mm, pesa 429g (WiFi) e 434g (LTE), è presente una porta USB 3.1 di tipo C. Confermate le due versioni: solo WiFi o con LTE (Cat6., 300Mbps).
Confermata la presenza del tasto Home il quale contiene anche il lettore di impronte digitali. La serie Galaxy Tab S3 arriva dopo il Galaxy Tab S2 introdotta lo scorso mese di aprile con un processore octa-core Snapdragon 652 a 64 bit, che offre migliori prestazioni rispetto alla CPU Exynos 5433 che si trova nella serie Galaxy Tab S2 originale.
Il nuovo tab supporterà inoltre le Vulkan API ovvero un set di istruzioni open source che lo garantiranno ottime prestazioni peri videogiochi. Tra le altre caratteristiche connettività WiFi, USB 3.1, LTE cat. 6 opzionale. Il prezzo è ancora top secret ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 600 euro, un po’ alto rispetto agli altri tab. Ma comunque il Samsung Galaxy Tab S3 garantisce ottime prestazioni.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.