Samsung Galaxy S9 con Face ID ma niente sensore di impronte nel display

Samsung Galaxy S9 debutterà nel mercato molto probabilmente a marzo 2018 ma intanto iniziano a uscire alcune indiscrezioni sul nuovo top di gamma. Una buona notizia e una cattiva per il nuovo smartphone del colosso coreano.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Samsung Galaxy S9 con Face ID come l’iPhone X
La casa coreana avrebbe quasi definitivamente abbandonato l’inserimento del riconoscimento delle impronte digitali sotto il display. Una tecnologia all’avanguardia mai vista prima ma che non è riuscita a perfezionare. Ma il progetto non è abbandonato anzi potrebbe essere ripreso per il Samsung Note 9.
Ci sarà invece il Face ID, il riconoscimento facciale fiore all’occhiello del nuovo melafonino l’iPhone X. Samsung in questo caso si è vista costretta a rincorrere il rivale.
Samsung Galaxy S9, scheda tecnica
Infinity Display da 18,5:9 con tecnologia Super AMOLED. Galaxy S9 Plus dovrebbe avere le stesse dimensione dello schermo anteriore di Galaxy S8+ ovvero 5,77 pollici e 6,22 pollici. Ma il cambiamento maggiore sarà nella parte posteriore con la doppia fotocamera che non era presente nei precedenti modelli.
Processore SoC Qualcomm Snapdragon 845 in Europa dovrebbero avere il nuovo SoC Exynos, erede dell’Exynos 8895 del Galaxy S8, 6 GB di RAM ed un nuovo sistema di doppia fotocamera posteriore con caratteristiche evolute rispetto a quello del Galaxy Note 9.
Samsung Galaxy S9 vs Samsung Note 8
Intanto la casa coreana sfida l’iPhone X con il Samsung Galaxy S8 e il Note 8. Quest’ultimo vanta un display super Amoled e sistema operativo Android 7.1.1 (non Oreo) con interfaccia Experience 8.5 di Samsung, cpu octa-core con quattro core a 2,3 GHz e quattro a 1,7 GHz in abbinamento con una Gpu Mali G-71 MP20, 6 Gbyte di RAM, mentre la memoria interna prevede 64 Gbyte complessivi in parte già occupati dal sistema operativo e dal software. Due fotocamere posteriori entrambe con sensore da 12 MP e batteria un po’ piccola solo 3300 mAh.
Il Samsung Galaxy S8 invece ha un infinity Display con tecnologia AMOLED da 5,8 pollici QHD con un aspect ratio di 18,5:9. Il vetro, sia anteriore sia posteriore, è un Gorilla Glass 5, super resistente.
La camera anteriore è da 8 megapixel con apertura f/1.7. E’ dotata di una tecnologia di riconoscimento facciale e scanner dell’iride. La fotocamera posteriore è da 12 megapixel con apertura f/1.7, ha un sensore Dual Pixel utilizzato da Bixby Vision.
Processore SoC Exynos 8895, la RAM è di tipo LPDDR4 ed è da 4 GB.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.