Il Samsung Galaxy S8 in un video prima della presentazione ufficiale

Il 29 marzo sarà presentato ufficialmente il Samsung Galaxy S8 con un gran evento a New York e ad aprile uscirà finalmente sul mercato.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In questi mesi non sono mancate le indiscrezioni sulle caratteristiche e il design. Ora però è uscito un video di 5 secondi che lo mostra e conferma molte delle indiscrezioni.
Il Samsung Galaxy S8 è disponibile in due modelli: la versione base con display da 5,8 pollici e il modello Plus da 6.2 pollici. Schermo allungato 18:9 Super AMOLED QHD con tecnologia Y-OCTA.
Sparisce il tasto home che sarà inglobato nel display. Lo schermo infatti occuperà tutta la superficie e sarà arrotondato sui lati. Processore SoC Qualcomm Snadpragon 835, 4 GB di memoria RAM.
Sistema operativo Android Nougat 7.1, bluetooth 5.0, con una porta USB di tipo C (Type-C). Doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/1.7, mentre quella anteriore dovrebbe essere dotata di 8 megapixel con autofocus, batteria da 2800 mAh, ricarica wireless, il lettore di impronte digitali si trova nella parte posteriore dello smartphone e ci sarà anche il sensore di riconoscimenti dell’iride per una maggiore sicurezza.
Tra gli accessori dovrebbe esserci la SPen e una novità, una cover che andrebbe ad aggiungere un secondo display con tecnologia e-ink, utile per usare il cellulare senza consumare troppa energia.
Infine il nuovo assistente vocale Bixby , basterà un tasto per attivare una serie di funzioni. Agenda, galleria fotografica e video, navigatore e molte altre.
Non ci sono grosse novità sul design, minimal ed essenziale. Lo schermo sarà arrotondato sui lati. Novità anche nelle colorazioni disponibili, arriva il rosso.
Il tasto dolente il prezzo, indiscrezioni rivelano che siamo sugli 800 euro. Un po’ più elevato rispetto al top di gamma precedente.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Samsung deve far dimenticare il disastro delle batterie esplosive del Samsung Note 7.
E questo smartphone ha tutte le carte in regola per farlo, vederemo nei prossimi mesi se ci riuscirà.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.