Samsung Galaxy S8 e iPhone 8 a confronto. Quale smartphone scegliere
![Samsung Galaxy S8](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2017/03/Samsung-Galaxy-S8-1160x652.jpg)
Sono i due smartphone più attesi del 2017, il Samsung Galaxy S8 e l’iPhone 8, il primo uscirà il 28 aprile in Italia per il secondo bisognerà aspettare settembre 2017 quando Apple festeggerà anche il decimo anniversario del melafonino.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma vediamo le caratteristiche di entrambi i cellulari. Partiamo dal rivoluzionario Samsung Galaxy S8 la cui scheda tecnica è già stata svelata. Vanta le migliori tecnologie a partire da uno schermo OLED e dal processore più potente sul mercato.
Lo schermo infinity del Samsung Galaxy S8 è da 5,8 pollici e da 6,2 pollici per il top di gamma l’S8 plus. Lo schermo è Super AMOLED, con risoluzione QHD+ 2960 x 1440, 529ppi.
La ratio screen-to-body sarà superiore all’80% con una riduzione dei bordi superiori e inferiori, ottenuta grazia allo spostamento del sensore per le impronte digitali sul retro. E’ dotato anche di scansione dell’iride e riconoscimento facciale.
Il processore super potente è il Qualcomm Snapdragon 835, il primo smartphone ad averlo, o SoC Exynos 8895 a seconda del mercato di destinazione. Exynos Octa core (2,3 Ghz quad+ 1,9 Ghz Quad) da 10 nm è più veloce del 10% rispetto al modello precedente e la Gpu del 21%.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Grazie al processore più potente del mercato Galaxy S8 e S8+ supportano connessioni LTE e Wi-Fi fino a 1 Gbps per consentire di scaricare o caricare file alla massima velocità.
I primi test sulla batteria sono positivi. Il Samsung Galaxy S8+, in condizioni estreme di utilizzo, dura 8 ore. In più c’è la possibilità di ricaricare completamente la batteria in 1 ora e 40 minuti grazie all’Adaptive Charging Fast di Samsung.
Un tasto dolente è l’assenza per il momento del rivoluzionario assistente virtuale Bixby, considerato da molti il migliore per ora sul mercato. Un nuovo con cui l’utente interagisce con il proprio smartphone. Si distingue dai concorrenti in primis Siri di Apple e Cortana di Windows, per la capacità di supportare le funzioni attivabili attraverso il touchscreen. Grazie all’intelligenza artificiale è in grado di elaborare comandi incompleti capendo cosa vuole l’utente all’avvio o a metà operazione, e consente il passaggio dal comando vocale al touch senza interruzioni.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Le novità principali dell’iPhone 8 arrivano dal design completamente rinnovato. Nuova e avveniristica scocca in alluminio, che andrà ad accogliere uno schermo OLED da 6.2 pollici nel top di gamma che occuperà l’intera superficie e sarà arrotondato sui bordi. Sparisce il tasto home che sarà inglobato nello schermo.
Alcune indiscrezioni parlano anche di uno spostamento del sensore delle impronte digitali che potrebbe finire nella parte posteriore della scocca, proprio per liberare “spazio” di utilizzo sullo schermo. Altre voci invece sostengono che il sensore delle impronte digitali potrebbe sparire per dare spazio allo scanner dell’iride e al riconoscimento facciale in 3D.
Lo sviluppo dei sensori 3D dovrebbero mandare in pensione il TouchID. Si tratta di sistema molto sofisticato che fa lievitare il prezzo considerevolmente. Le ultime indiscrezioni dicono che il prossimo gioiello del colosso di Cupertino costerà 1000 euro.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’altra rivoluzione arriva dal comparto fotografico con l’introduzione di una doppia fotocamera finalizzata a scattare dei selfie con funzionalità ancora più evolute. Si è anche parlato di funzionalità 3D e fotografie in grado di dare il senso di profondità ai selfie. Apple starebbe anche studiando lo sviluppo di algoritmi 3D per la produzione di sensori avanzati per la Realtà Aumentata.
L’iPhone 8 avrà una porta Lightning e la porta USB-C che sarà utilizzata per la ricarica veloce. E’ la prima volta che Apple introduce nei sui cellulari questa porta tra le più usate sul mercato e dai concorrenti.
Processore Apple 11 e memoria da 64 Gb a 256 Gb. Potrebbe arrivare anche in dotazione la Apple Pencil che farebbe dell’iPhone 8 un phablet.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.