Samsung Galaxy S8, è rivoluzionario ma troppo costoso e si ripara difficilmente
![Rumors sul nuovo Samsung Galaxy S8](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2016/10/Rumors-sul-nuovo-Samsung-Galaxy-S8-1160x653.jpg)
Samsung Galaxy S8 uscirà in Italia il prossimo 28 aprile anche se è già acquistabile su Amazon a un prezzo scontato. Il prezzo è infatti uno dei tasti dolenti di questo nuovo smartphone: 829 euro per il modello base e 929 euro per la versione S8 Plus. Ma ne vale veramente la pena?
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Samsung Galaxy S8 è sicuramente rivoluzionario ed è dotato delle migliori tecnologie per quanto riguarda schermo e processore. Partiamo dal display infinity da 5,8 pollici e 6,2 pollici per il top di gamma. E’ Super AMOLED, con risoluzione QHD+ 2960 x 1440, 529ppi. La ratio screen-to-body sarà superiore all’80% con una riduzione dei bordi superiori e inferiori, ottenuta grazia allo spostamento del sensore per le impronte digitali sul retro. E’ dotato anche di scansione dell’iride e riconoscimento facciale.
Il processore è il Qualcomm Snapdragon 835, il primo smartphone ad averlo e il più potente per il momento sul mercato, o SoC Exynos 8895 a seconda del mercato di destinazione. Exynos Octa core (2,3 Ghz quad+ 1,9 Ghz Quad) da 10 nm è più veloce del 10% rispetto al modello precedente e la Gpu del 21%. Grazie al processore più potente del mercato Galaxy S8 e S8+ supportano connessioni LTE e Wi-Fi fino a 1 Gbps per consentire di scaricare o caricare file alla massima velocità.
Ma non sono solo punti a favore. Che cosa succede se il cellulare dovesse cadere? Il Samsung Galaxy S8 e S8 Plus hanno conseguito un punteggio di riparabilità da iFixit pari a 4/10 più alto rispetto al predecessore che era di 3/10. Lo schermo ha sicuramente un design accattivante ma il suo assemblaggio rende complicato una eventuale sostituzione. E’ impossibile sostituire il vetro frontale senza rompere il display. In caso di caduta accidentale del Galaxy S8 e di rottura del vetro bisognerà sostituirlo e la spesa non sarà sicuramente indifferente.
La back cover dello smartphone è in vetro e questo complica un’eventuale operazione di disassemblaggio. Non solo per il materiale usato ma anche per la presenza della colla e adesivi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Passiamo alla batteria, il Samsung Galaxy S8 Plus è dotato della stessa batteria del cellulare incriminato per capacità, voltaggio ed estetica. La forte presenza di colla impedisce l’eventuale sostituzione o comunque complica le operazioni.
I primi test sulla batteria sono però positivi. Il Samsung Galaxy S8+, in condizioni estreme di utilizzo, dura 8 ore. In più c’è la possibilità di ricaricare completamente la batteria in 1 ora e 40 minuti grazie all’Adaptive Charging Fast di Samsung.
Un tasto dolente è l’assenza per il momento del rivoluzionario assistente virtuale Bixby, considerato da molti il migliore per ora sul mercato. Altre prestazioni del Galaxy S8 sono la resistenza ad acqua e polvere, il supporto per MicroSD fino a 256GB e la funzione always on del display per visualizzare l’ora o le notifiche quando lo schermo è in standby.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.