Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge, arriva l’aggiornamento Nougat. Ecco le novità
Dopo i primi problemi iniziali Samsung sta rilasciando l’aggiornamento Nougat per Samsung Galaxy S7 e S7 Edge. Per il momento è partito in Turchia ma tra qualche giorno anche gli altri paesi saranno coinvolti. Il rilascio riguarda per il momento i dispositivi OTA, ovvero quelli non marchiati da Tim, Vodafone e Tre. Quando arriverà in Italia non è ancora chiaro, ma il ritardo sta facendo infuriare gli utenti che aspettano l’update dal 30 gennaio.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’aggiornamento per Samsung Galaxy S7 ha fatto la sua prima comparsa nel marzo 2016 a cui è seguita una lunga fase di test beta, che si è concluso con il rilascio ufficiale della versione stabile lo scorso 22 agosto. Da questo momento è iniziata la lunga attesa per gli utenti che al momento a distanza di mesi non hanno ancora ricevuto nessuna notifica sui propri smartphone.
Ma il problemi per il rilascio dell’aggiornamento Nougat non solo hanno riguardato solo i Samsung Galaxy S7, anche Google nell’ambito del Nexus 6 con Android 7.1.1 (disponibile solo dal mese di gennaio). Problemi anche per i Sony Xperia Z5, Z3+ e Z4 Tablet e per HTC 10, che avrebbe dovuto riceverlo entro la fine dell’anno scorso.
I problemi sono in parte dovuti ai patch di sicurezza di Google a ai continui aggiornamento che Big G tende a rilasciare per Nexus e Pixel ogni primo lunedì del mese, a prescindere dalla versione OS.
Per Samsung le cose si sono complicato ulteriormente perché mentre si preparava a rilasciare l’aggiornamento Nougat 7.0 per i propri dispositivi è arrivato l’update del sistema Nougat 7.1.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il risultato è che da mesi gli utenti aspettano un aggiornamento promesso che però tarda ad arrivare.
Ora sembra che l’update sia finalmente partito in Turchia, alcuni cellulari hanno già ricevuto la notifica. Dovrebbe quindi trattarsi di giorni per l’aggiornamento dei dispositivi anche in Italia. Non resta che aspettare l’arrivo delle notifiche, forse si tratta ancora di qualche giorno di pazienza.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.