• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Samsung Galaxy S25 Ultra: dettagli sui sensori della fotocamera simili a quelli dell’S24 Ultra emergono in anteprima

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Dicembre 2024
Samsung Galaxy S25 Ultra: dettagli sui sensori della fotocamera simili a quelli dell'S24 Ultra emergono in anteprima

Sensori della fotocamera dell’S25 Ultra

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le specifiche della fotocamera del Samsung Galaxy S25 Ultra rivelano un setup altamente competitivo, che include una combinazione di sensori estremamente avanzati. Il cuore pulsante della fotocamera principale è rappresentato da un sensore Samsung ISOCELL HP2 da 200MP con un’apertura di f/1.7, che promette prestazioni ottimali anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo sensore ha una dimensione di 1/1.3″ e pixel variabili da 0.6µm a 2.4µm, garantendo una grande flessibilità nelle riprese.

Indice dei Contenuti:
  • Samsung Galaxy S25 Ultra: dettagli sui sensori della fotocamera simili a quelli dell’S24 Ultra emergono in anteprima
  • Sensori della fotocamera dell’S25 Ultra
  • Confronto con l’S24 Ultra
  • Aspettative future per l’S25 Ultra

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

In aggiunta, il sistema di teleobiettivi beneficia di un Sony IMX754 da 12MP per il teleobiettivo 3x, e un Sony IMX854 da 50MP per il teleobiettivo 5x, i quali offrono una qualità dell’immagine straordinaria a differenti distanze. Completa il pacchetto un sensore per selfie da 12MP, Samsung ISOCELL S5K3LU, progettato per catturare i ritratti con dettagli nitidi e colori vivaci.

LEGGI ANCHE ▷  Qualcomm perde terreno mentre i grandi marchi esplorano nuove alternative per i modem 5G sul mercato

Un’innovazione interessante riguarda l’ultrawide, che introduce un nuovo hardware con il sensore Samsung ISOCELL S5KJN3, noto come GN3, caratterizzato da 50MP e una dimensione ottica di 1/1.57″. Questo sensore, con pixel di 1.0µm, offre l’opportunità di catturare scene più ampie con maggiore precisione.

Confronto con l’S24 Ultra


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Quando si confrontano le specifiche della fotocamera del Samsung Galaxy S25 Ultra con quelle del suo predecessore, l’S24 Ultra, emergono somiglianze significative. Entrambi i modelli montano un sensore principale Samsung ISOCELL HP2 da 200MP, confermando l’intento di Samsung di mantenere un elevato standard di qualità per le immagini. Il sensore offre aperture e configurazioni simili, il che significa che gli utenti possono aspettarsi prestazioni paragonabili in diverse condizioni di illuminazione.

Per quanto riguarda le fotocamere teleobiettivo, l’S25 Ultra equipaggia un Sony IMX754 da 12MP per il teleobiettivo 3x e un Sony IMX854 da 50MP per il teleobiettivo 5x, che sono identici ai sensori utilizzati nell’S24 Ultra. La continuità in questi sensori sottolinea l’affidabilità e la coerenza dell’esperienza fotografica, permettendo agli utenti di catturare immagini dettagliate e di alta qualità anche a lunga distanza.

LEGGI ANCHE ▷  Android XR: Scopri la Visione di Google per un Ecosistema Innovativo e Futuro della Tecnologia Mobile

L’unica eccezione significativa si trova nell’obiettivo ultrawide, che per l’S25 Ultra utilizza un nuovo sensore Samsung ISOCELL S5KJN3 (GN3) da 50MP. Questo aggiornamento potrebbe tradursi in un miglioramento delle capacità di cattura di scene panoramiche, rispetto a quella montata nell’S24 Ultra, promettendo quindi un incremento delle prestazioni sull’ampiezza di campo visivo.

Aspettative future per l’S25 Ultra

Le aspettative per l’S25 Ultra sono elevate, soprattutto considerando la continuità delle specifiche fotografiche con l’S24 Ultra. Tuttavia, il settore è in attesa di eventuali innovazioni, in particolare per quanto riguarda il design del teleobiettivo. C’è una certa curiosità riguardo al possibile debutto della tecnologia ALoP (All Lenses on Prism), che potrebbe offrire una configurazione teleobiettivo più compatta e avanzata. Questa tecnologia, se implementata, potrebbe rivoluzionare ulteriormente l’esperienza fotografica sugli smartphone, riducendo le dimensioni globali dell’apparecchio senza compromettere la qualità delle immagini.

In aggiunta, si spera che Samsung introduca modifiche software significative in grado di ottimizzare ulteriormente le performance della fotocamera, migliorando l’intelligenza artificiale per la gestione delle immagini e il riconoscimento delle scene. Da un punto di vista hardware, il miglioramento della stabilizzazione ottica dell’immagine è anche un aspetto auspicato, dato che permetterebbe di ottenere scatti più nitidi anche in movimento, elevando così l’esperienza utente complessiva.


LEGGI ANCHE ▷  Huawei HarmonyOS PC: lancio previsto nella prima metà del 2025

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.