• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Samsung Galaxy S25 fotocamere: tutte le attese per ogni modello

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Dicembre 2024
Samsung Galaxy S25 fotocamere: tutte le attese per ogni modello

Cameri attese per il Samsung Galaxy S25

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le fotocamere del Samsung Galaxy S25 si preannunciano come un’evoluzione delle già apprezzate specifiche del modello precedente, il Galaxy S24. Secondo fonti attendibili, si prevede una configurazione composta da:

Indice dei Contenuti:
  • Samsung Galaxy S25 fotocamere: tutte le attese per ogni modello
  • Cameri attese per il Samsung Galaxy S25
  • Caratteristiche delle camere del Samsung Galaxy S25
  • Caratteristiche delle camere del Samsung Galaxy S25 Plus
  • Caratteristiche delle camere del Samsung Galaxy S25 Ultra
  • Fotocamera principale: 50MP (f/1.8, 1/1.56 pollici, 24mm)
  • Fotocamera ultrawide: 12MP (f/2.2, 1/2.55 pollici, 13mm, campo visivo di 120 gradi)
  • Fotocamera teleobiettivo: 10MP (f/2.4, 1/3.94 pollici, 67mm, zoom ottico 3x)
  • Fotocamera frontale: 12MP (f/2.2, 26mm)


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Sebbene i megapixel restino invariati rispetto al modello precedente, ci si aspetta un miglioramento tramite un nuovo processore di segnale dell’immagine (ISP) e altre possibili migliorie hardware. Rimane da vedere se ci saranno innovazioni nei materiali ottici utilizzati o nuove lenti a supporto delle prestazioni fotografiche complessive.

LEGGI ANCHE ▷  App Android da eliminare subito: scopri le 15 più pericolose!

Caratteristiche delle camere del Samsung Galaxy S25

Le specifiche previste per le fotocamere del Samsung Galaxy S25 sono straordinariamente simili a quelle del suo predecessore, il Galaxy S24. Ci si aspetta che la configurazione mantenga l’attuale standard di qualità, offrendo una fotocamera principale da 50MP con apertura f/1.8, un sensore di dimensioni 1/1.56 pollici e una lunghezza focale di 24mm. La fotocamera ultrawide dovrebbe rimanere da 12MP, con un’apertura f/2.2 e un campo visivo di 120 gradi, utile per catturare paesaggi e gruppi numerosi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La fotocamera teleobiettivo, progettata per scatti a distanza, sarà da 10MP con apertura f/2.4, mantenendo uno zoom ottico di 3x. Infine, la fotocamera frontale sarà da 12MP con apertura f/2.2, ideale per selfie e videochiamate. Si prevede che i miglioramenti non riguardino solo i megapixel, ma anche l’ISP di ultima generazione, con l’obiettivo di ottimizzare la qualità delle immagini e la capacità di elaborazione in condizioni di scarsa illuminazione.

Caratteristiche delle camere del Samsung Galaxy S25 Plus

Le fotocamere del Samsung Galaxy S25 Plus si prefigurano come un’estensione delle già eccellenti specifiche del Galaxy S24 Plus. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che la configurazione rimarrà invariata, con una fotocamera principale da 50MP dotata di apertura f/1.8, sensore di 1/1.56 pollici e lunghezza focale di 24mm.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate 70: Aumento della domanda nonostante le sfide nella catena di approvvigionamento

La fotocamera ultrawide continuerà a offrire un 12MP con apertura f/2.2 e un campo visivo di 120 gradi, perfetta per catturare scatti panoramici. Il teleobiettivo da 10MP con apertura f/2.4 e zoom ottico di 3x garantirà la versatilità negli scatti a distanza, mentre la fotocamera frontale rimarrà da 12MP con apertura f/2.2, ideale per selfie e videochiamate di alta qualità.

Queste specifiche, se confermate, suggeriscono che il Galaxy S25 Plus non solo manterrà gli standard elevati del suo predecessore ma beneficerà anche di miglioramenti potenziali in termini di elaborazione delle immagini grazie all’aggiornamento dell’ISP. Le innovazioni potrebbero includere nuove tecnologie di post elaborazione che ottimizzano la resa complessiva in condizioni di scarsa illuminazione.

Caratteristiche delle camere del Samsung Galaxy S25 Ultra

Il Samsung Galaxy S25 Ultra si distingue per un’importante evoluzione rispetto al modello S24 Ultra, soprattutto in termini di fotocamera. Si vocifera che il dispositivo presenterà una fotocamera principale da 200MP con un’apertura di f/1.7 e un sensore da 1/1.3 pollici, ottimizzando ulteriormente la raccolta di luce e la qualità dell’immagine in condizioni di scarsa illuminazione. L’ultra-wide avrà un sensore da 50MP, che rappresenta un significativo salto di qualità rispetto ai 12MP del predecessore, promettendo una definizione superiore nelle riprese panoramiche.

LEGGI ANCHE ▷  Pat Gelsinger annuncia il ritiro: impatti e prospettive future per Intel e il settore tecnologico

In aggiunta, il S25 Ultra conserverà una fotocamera teleobiettivo da 10MP con apertura f/2.4 e zoom ottico di 3x, affiancata da un periscopio con sensore da 50MP e zoom ottico 5x. La fotocamera frontale rimarrà da 12MP e avrà un’apertura di f/2.2, offrendo qualità eccellente per i selfie e le videochiamate.

Le aspettative per questo modello si concentrano non solo sull’incremento dei megapixel, ma anche sulla potenziale implementazione di avanzate tecnologie di processamento delle immagini, il cui impatto potrebbe migliorare ulteriormente le performance fotografiche globali. I miglioramenti previsti potrebbero ridefinire gli standard di qualità per gli smartphone di fascia alta.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.