SAMSUNG GALAXY S4 IV confermato il lancio ufficiale il 14 marzo.

Nel corso del Mobile World Congress 2013, in programma in questi giorni a Barcellona, la Samsung ha annunciato ufficialmente quello che gli addetti ai lavori e gli appassionanti del settore sapevano già da un po’ di tempo a questa parte: il lancio del nuovo Galaxy S4, lo smartphone della fascia top-gamma di mercato prodotto dalla multinazionale coreana, avverrà il prossimo giovedì 14 marzo, cioè fra un paio di settimane, in occasione di un evento speciale che si terrà a New York.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La città della Grande Mela è stata dunque scelta per presentare al mondo intero lo smartphone oggetto del desiderio di chi non è attratto dall’iPhone e preferisce il mondo Android a quello iOs: per adesso, l’azienda coreana non ha fornito ulteriori dettagli in merito, limitandosi all’annuncio del debutto senza però dare indicazioni precise sulle specifiche software e hardware che caratterizzeranno il nuovo Galaxy S4.
Verosimilmente, il nuovo rivale di iPhone 5 introdurrà diverse novità rilevanti, esattamente come accadde lo scorso anno con il Galaxy S3: in ogni caso, possiamo basarci esclusivamente sui rumors pubblicati in rete nelle scorse settimane per capire come sarà fatto l’S4.
Secondo fonti attendibili, Samsung Galaxy S4 monterà un processore Exynos a ben otto core, in modo da garantire ottime prestazioni anche se si stanno usando molte applicazioni contemporaneamente: quattro core si baseranno sull’architettura Cortex A15 con l’obiettivo di fornire la più alta potenza di calcolo possibile, mentre i rimanenti quattro core sono stati realizzati utilizzando l’architettura Cortex A7, volta invece al risparmio energetico.
In questa maniera, si riuscirebbe a trovare un ottimo compromesso per avere prestazioni performanti senza però consumare eccessivamente la batteria.
C’è pero un’altra corrente di pensiero in merito al processore montato sul Galaxy S4: in questo caso, si parla di un Qualcomm Snapdragon, dotata di meno core ma con una velocità di frequenza decisamente più alta, che sfiorerebbe i 2 GHz.
Per quanto riguarda le altre dotazioni hardware, si vocifera di una memoria interna da almeno 2 GB di RAM, una memoria di massa disponibile in tagli da 16, 32 e 64 GB, una fotocamera posteriore con un sensore da 13 Megapixel e uno schermo da quasi 5 pollici con risoluzione full-HD in grado di riprodurre video, foto e altri contenuti multimediali con un’altissima qualità dell’immagine.
In tutto ciò, gli esperti si domandano se il Samsung Galaxy S4 riuscirà a ripetere il grande successo ottenuto dal suo illustre predecessore: ricordiamo che l’S3, solo nell’ultimo trimestre del 2012, ha venduto circa 15 milioni e mezzo di pezzi, che si aggiungono alle 18 milioni di vendite realizzate nel terzo trimestre dello stesso anno.
Cifre importanti, che l’S4 ha il dovere di replicare se non vuole rivelarsi un flop.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.