• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Samsung frigoriferi con pubblicità integrata nuove strategie di marketing e impatto sui consumatori italiani

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Ottobre 2025
Samsung frigoriferi con pubblicità integrata nuove strategie di marketing e impatto sui consumatori italiani

pubblicità sui frigoriferi samsung family hub 2024

Samsung ha introdotto ufficialmente la pubblicità sui suoi frigoriferi smart Family Hub 2024, dopo un periodo di sperimentazione che ha suscitato notevoli discussioni nel settore. L’aggiornamento software, attualmente in distribuzione, integra annunci pubblicitari nei display da 21,5 e 32 pollici dei modelli di fascia alta, con prezzi che variano tra 1.899 e 3.499 dollari negli Stati Uniti. Questi annunci vengono visualizzati nelle schermate di inattività, note come Cover Screens, offrendo così una nuova forma di monetizzazione per Samsung.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Samsung frigoriferi con pubblicità integrata nuove strategie di marketing e impatto sui consumatori italiani
  • pubblicità sui frigoriferi samsung family hub 2024
  • modalità daily board e personalizzazione delle schermate
  • impatti e reazioni degli utenti alla pubblicità integrata

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il sistema prevede un widget posizionato nella parte inferiore dello schermo, che alterna contenuti pubblicitari ogni dieci secondi. Samsung assicura che la pubblicità sarà esclusivamente contestuale, evitando la profilazione degli utenti e la raccolta di dati personali. Oltre agli annunci, il widget propone informazioni utili come meteo, notizie e calendario, integrando così funzionalità informative con contenuti commerciali in modo coerente con l’esperienza d’uso.

LEGGI ANCHE ▷  Porte HDMI della TV scopri il segreto nascosto dietro lo schermo che pochi conoscono

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Questa innovazione rappresenta un cambiamento significativo nell’approccio ai dispositivi smart home, inserendo una nuova dimensione pubblicitaria direttamente nel cuore degli elettrodomestici connessi. L’aggiornamento consente di sfruttare schermi già presenti per veicolare messaggi promozionali senza l’esigenza di dispositivi aggiuntivi, ma apre anche un dibattito sull’equilibrio tra utilità e intrusività nel quotidiano tecnologico.

modalità daily board e personalizzazione delle schermate

La nuova versione del software Family Hub introduce la modalità Daily Board, pensata per offrire una panoramica immediata di impegni, previsioni meteo e altre informazioni rilevanti per la gestione familiare. Questa funzionalità consente una visualizzazione organizzata e interattiva, strutturata in diverse “piastrelle” informative disposte sul display.

Tra le cinque aree informative disponibili, una è destinata all’esposizione di contenuti pubblicitari, un aspetto che Samsung non ha esplicitato nel comunicato ufficiale ma che è stato riscontrato dagli utenti. Gli annunci compaiono quindi integrati nell’interfaccia quotidiana, garantendo una presenza costante ma discreta.

LEGGI ANCHE ▷  Copilot Mode rende Microsoft Edge un assistente AI intelligente e innovativo per migliorare la tua navigazione

Per chi desiderasse evitare la pubblicità, Samsung offre alcune opzioni di personalizzazione: è possibile selezionare temi alternativi alle Cover Screens, come le modalità “Art” o “Album”, che trasformano lo schermo in una galleria di immagini, eliminando di fatto gli annunci. Questa scelta, tuttavia, comporta la rinuncia ad alcune funzioni informative offerte dal widget pubblicitario.

Inoltre, gli utenti possono decidere di non procedere con l’aggiornamento software, ma ciò significa anche perdere accesso a miglioramenti significativi, incluse una grafica rinnovata e un avanzato riconoscimento automatico degli alimenti grazie alla fotocamera integrata. In sintesi, la personalizzazione è possibile, ma con compromessi importanti tra funzionalità e la volontà di evitare la pubblicità integrata.

impatti e reazioni degli utenti alla pubblicità integrata

L’inserimento di pubblicità sui frigoriferi smart Samsung Family Hub 2024 ha generato reazioni contrastanti tra gli utenti. Molti consumatori esprimono disappunto per la presenza di annunci pubblicitari su dispositivi destinati a un uso domestico e quotidiano, denunciando una forma di intrusività che rischia di deteriorare l’esperienza d’uso. Il fatto che si tratti di elettrodomestici con un costo elevato amplifica la sensazione di un “listino prezzi” non trasparente, dove i consumatori pagano non solo per l’hardware ma anche per visionare pubblicità.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Watch 5 innovativo per il benessere quotidiano con funzioni avanzate e design elegante

Alcuni utenti, tuttavia, riconoscono la possibilità di disattivare gli annunci tramite le impostazioni o di scegliere modalità alternative senza pubblicità, anche se con il sacrificio di funzionalità avanzate come la Dashboard quotidiana o il riconoscimento ottico dei prodotti. Questa condizione ha sollevato discussioni sull’effettiva libertà di scelta, visto che rinunciare all’aggiornamento sottrae anche miglioramenti software importanti.

Dal punto di vista commerciale, Samsung segue una strategia in linea con un trend globale che vede i produttori di dispositivi smart integrare forme di monetizzazione aggiuntive per sostenere i costi di sviluppo e mantenimento delle piattaforme. Nonostante ciò, l’inserimento di contenuti pubblicitari in un ambiente domestico così intimo solleva questioni etiche e di rispetto della privacy, anche se, come sottolineato dall’azienda, non sono raccolti dati personali per personalizzare gli annunci.

In definitiva, l’impatto sul mercato si traduce in una divisione netta tra utenti favorevoli a modelli di business innovativi e altri che percepiscono la pubblicità come un elemento invasivo, soprattutto in prodotti di fascia alta che tradizionalmente non prevedono questo tipo di contenuti. Resta da vedere quale sarà la risposta a lungo termine e come Samsung gestirà il bilanciamento tra ricavi pubblicitari e soddisfazione cliente.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.