Samsung si dedica alla produzione di schermi OLED

Samsung per anni ha prodotto schermi LCD, quello a cui siamo tutti noi abituati, lo schermo piatto.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Recentemente, la grande azienda Coreana, ha deciso di sospendere la produzione di tali schermi per dedicarsi a quelli OLED.
La notizia arriva direttamente dall’interno dell’azienda, più precisamente da un lavoratore:
“Samsung Display ha separato la divisione business che si occupa della produzione di pannelli OLED e gran parte della forza lavoro di Samsung Display è stata spostata all’interno della unità dei pannelli OLED.
L’ultima decisione è il risultato degli sforzi in atto da parte del gruppo di Samsung riguardo la ristrutturazione dei business che non generano profitto”
Samsung potrebbe quindi dedicare un’intera struttura a parte e spostare anche molti suoi lavoratori al suo interno.
Samsung abbandona gli LCD
Ma che differenza c’è tra LCD o OLED?
In poche parole, gli schermi LCD sono display a schermo piatto mentre gli OLED sono curvi e non sono realizzati con cristalli liquidi.
Inoltre, questa nuova tipologia richiede un consumo energetico minore ma, soprattutto, saranno pieghevoli.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Samsung è infatti uno dei produttori mondiali più grande di schermi LCD.
Non solo, è anche uno dei fornitori più grande e diffuso, come ad esempio per Apple il quale fornisce display per i propri dispositivi.
Ultimamente, anche negli ultimi smartphone di casa Samsung, abbiamo assistito ad una numerosa produzione di schermi curvi (solo ai lati) da parte di molti produttori.
Come sempre, non trattandosi di una notizia ufficiale, non possiamo dare per certo la fine della produzione di schermi LCD.
Di conseguenza vi è un calo di vendite di display LCD.
I display OLED saranno presenti in tutta la gamma di dispositivi che produce, ovvero Smartphone, Tablet, Smartwatch e PC.
Per quanto riguarda le TV, già da tempo vi sono produzioni di schermi curvi, LG ad esempio si sta focalizzando in questo campo.
Sicuramente tale azienda ci ha abituato alle innovazioni e infatti guarda sempre verso il futuro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.