• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Samsung: calo della domanda di smartphone e chip

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 2 Agosto 2019
samsung building 2
samsung building 2

Samsung, i profitti crollano dopo il calo della domanda di smartphone e chip

Per Morningstar la stima del fair value è di 51.000 KRW (al 9/7/2019) per cui il titolo ad oggi risulta correttamente valutato. Nel consensus FactSet su 36 analisti 26 hanno espresso un giudizio buy, 5 overweight e 5 hold.

tratto da MarketWall

Indice dei Contenuti:
  • Samsung: calo della domanda di smartphone e chip
  • Samsung, i profitti crollano dopo il calo della domanda di smartphone e chip
  • Per Morningstar la stima del fair value è di 51.000 KRW (al 9/7/2019) per cui il titolo ad oggi risulta correttamente valutato. Nel consensus FactSet su 36 analisti 26 hanno espresso un giudizio buy, 5 overweight e 5 hold.
  • RESTRIZIONI
  • GLI UTILI
Samsung ha presentato il 31 luglio 2019 i risultati del secondo trimestre riportando un forte calo degli utili a causa della riduzione della domanda di chip e smartphone. L’utile operativo nel periodo è diminuito del 55,6% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 6,6 trilioni di won (circa $ 5,6 miliardi). I ricavi sono stati di 56,13 trilioni di won. Anche nel primo trimestre Samsung aveva riportato una flessione del profitto operativo superiore al 50%. Uno dei motivi principali alla base del calo degli utili negli ultimi due trimestri è la riduzione dei prezzi delle memorie a causa del calo della domanda da parte dei grandi data center.
Samsung ha dichiarato che la sua divisione di chip ha registrato un calo del 71% degli utili rispetto al trimestre dell’anno precedente attestandosi a 3,4 trilioni di won e 16,09 trilioni di won di ricavi. Il produttore sudcoreano di smartphone prevede che l’incertezza del mercato continuerà nella seconda metà dell’anno ma che la domanda di chip crescerà grazie alla “forte stagionalità e all’adozione di prodotti a densità più elevata”. La divisione mobile di Samsung ha registrato un calo del 42% dell’utile operativo su base annua, registrando 1,56 trilioni di won su ricavi consolidati di 25,86 trilioni. La società ha riportato che le spedizioni di smartphone sono aumentate nel trimestre a seguito delle solide vendite in promozione della serie Galaxy A. Tuttavia i modelli di punta hanno visto diminuire le vendite a causa della “domanda stagnante” di prodotti premium. “La società risponderà velocemente al cambiamento del contesto economico e intensificherà gli sforzi per garantire la redditività migliorando l’efficienza attraverso le operazioni di sviluppo, produzione e marketing”, ha affermato Samsung durante la conference call.

RESTRIZIONI

Oltre alle tensioni globali causate dalla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, Samsung deve anche affrontare le potenziali ricadute di un mancato commerciale tra Corea del Sud e Giappone. A giugno il Giappone ha dichiarato che avrebbe imposto delle restrizioni su alcune esportazioni di materiali utilizzati per chip e smartphone. Samsung ha confermato che ha scorte di questi materiali, ma cercherà anche alternative a causa dell’incertezza sulla durata della controversia.

GLI UTILI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Robert Yi, responsabile delle relazioni con gli investitori, ha commentato così la richiesta di utili: “Anche se le misure del Giappone non vietano l’esportazione dei materiali, ci troviamo di fronte a difficoltà dovute all’onere del nuovo processo di approvazione delle esportazioni e alle incertezze che questo nuovo processo porterà. Ci impegniamo a ridurre al minimo qualsiasi impatto negativo sul nostro processo di produzione”.

Samsung ha posticipato l’annuncio della policy triennale sui ritorni per gli azionisti all’inizio del prossimo anno a seguito di importanti nuove sfide. Chun SeWon, vice presidente esecutivo della divisione semiconduttori, ha commentato così i risultati: “Continueremo a gestire le operazioni in modo flessibile a seconda delle variazioni della domanda. Attualmente non stiamo considerando alcuna riduzione artificiale dell’input di wafer”.

Samsung ha dichiarato che la divisione display ha generato un utile operativo di 750 miliardi di won, mentre la sua unità di elettronica di consumo, che produce TV ed elettrodomestici, ha registrato un utile di 710 miliardi di won. Per quanto riguarda il flusso di cassa futuro, Yi ha affermato: “Oltre alle elevate incertezza causate dal prolungarsi dei conflitti commerciali globali, l’ambiente esterno relativo al nostro business dei componenti ha recentemente affrontato nuove sfide significative. Di conseguenza non crediamo che sia possibile prevedere ragionevolmente il nostro flusso di cassa libero per il periodo 2018 – 2020″.

Per Morningstar la stima del fair value è di 51.000 KRW (al 9/7/2019) per cui il titolo ad oggi risulta correttamente valutato. Il consiglio di comprare è a 30.600 e di vendere a 79.050 KRW. Nel consensus Factset su 36 analisti 26 hanno espresso un giudizio buy, 5 overweight e 5 hold. Mercoledì il titolo Samsung ha chiuso a 45.350 KRW. Negli ultimi 12 mesi il titolo ha perso il 6,5.

Ticker: SSNLF / SMSN-GB
Isin: KR7005930003 / US7960508882
Prezzo al 31/7/2019: 45.350 KRW / 966,20 USD


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.