Samsung testa la batteria al grafene che si ricarica in soli 12 minuti

Quante volte siamo rimasti senza carica e il cellulare si spegne nel momento meno opportuno. Samsung ci viene incontro con la batteria al grafene. Dopo i caricabatteria super charge che ricaricano lo smartphone in pochissimo tempo arriva questa nuova batteria creata dal colosso coreano che è in grado di ricaricarsi in appena 12 minuti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La batteria al grafene Samsung, che cos’è
Grazie a una sfera di grafene le batterie agli ioni di litio si ricaricano in un lampo. Sono state realizzate dalla Samsung Advanced Institute of Technology (SAIT), la divisione di ricerca del colosso sudcoreano.
La batteria Samsung si ricarica in 12 minuti
Ma le batterie che si ricaricano velocemente sono già una realtà per il colosso coreano. Il nuovissimo Note 8 è dotato di una batteria che si ricarica in appena 1 ora di tempo.
Questa nuova batteria non solo si ricarica in 12 minuti ma ha anche un incremento della capacità del 45%. Le batterie a base di grafene non sarebbero solo per gli smartphone ma troverebbero anche altre applicazioni in altri ambiti come le auto elettriche, grazie alla possibilità di mantenere una temperatura di 60 gradi Celsius. Il grafene infatti è un materiale altamente conduttivo e resistente.
La scoperta Samsung su Nature
La scoperta è stata pubblicata su Nature. Il team di ricercatori ha trovato un meccanismo per usare la sìlice (SiO2) e sintetizzare il grafene sotto forma di un “popcorn tridimensionale”. Hanno poi usato le “sfere di grafene” ottenute come materiale per creare l’anodo e il catodo delle batterie agli ioni di litio, con i risultati riportati.
Samsung ha già brevettato la tecnologia in Corea del Sud e Stati Uniti ma presto potrebbe sbarcare anche in Europa e trovare altre applicazione non solo per cellulari. Il brand sudcoreano potrebbe, infatti, impiegare questo tipo di unità a bordo di smartphone, tablet, smartwatch, smartband e appunto nei veicoli elettrici.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.