Samsung al CES 2024 con AI ovunque: scopri i segreti nascosti dei nuovi prodotti.

L’Avanguardia dell’Intelligenza Artificiale: Samsung e la Sua Visione al CES 2024
L’evoluzione tecnologica sta attraversando una nuova fase rivoluzionaria, guidata dall’intelligenza artificiale (AI). In particolare, Samsung Electronics, una delle aziende leader nel settore, ha recentemente svelato al Consumer Electronics Show (CES) 2024 una visione futuristica, delineando come intende rendere l’esperienza con i dispositivi connessi più sicura, inclusiva ed efficiente.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Questo articolo si propone di esplorare in profondità questa visione, analizzando i prodotti e le strategie annunciate da Samsung, e riflettendo sulle implicazioni più ampie dell’intelligenza artificiale nel nostro quotidiano.
VISUAL DISPLAY E ELETTRODOMESTICI La strategia di Samsung si concentra sull’integrazione dell’AI in una vasta gamma di prodotti, dal settore dei Visual Display agli elettrodomestici. Un esempio lampante è il nuovo Samsung Neo QLED 8K QN900D, che integra un processore avanzato con AI, l’NQ8 AI Gen 3. Questo processore non solo migliora i contenuti a bassa risoluzione, ma anche rende più nitide le immagini in movimento, offrendo un’esperienza visiva di qualità superiore.
Il chip NQ8 AI Gen 3 e le sue Applicazioni Il chip NQ8 AI Gen 3 rappresenta una svolta nell’elaborazione dei contenuti visivi. Grazie alla sua potente rete neurale AI, riesce a ottimizzare automaticamente l’audio e il video, adattandosi alle condizioni ambientali e migliorando così l’esperienza utente.
Innovazioni nel Campo dell’Elettrodomestico Oltre ai televisori, Samsung ha introdotto innovazioni significative anche nel settore degli elettrodomestici. Un esempio è il frigorifero Bespoke AI Family Hub, che utilizza l’intelligenza artificiale per riconoscere alimenti e suggerire ricette, contribuendo a ridurre lo spreco alimentare e a promuovere uno stile di vita più sostenibile.
Robotica e AI: Il Caso di Ballie Ballie, il robot AI di Samsung, è un altro esempio della visione futuristica dell’azienda. Questo robot rotante è in grado di interagire con altri dispositivi smart, offrendo servizi personalizzati e migliorando l’interazione umano-macchina in ambienti domestici.
La Serie Galaxy Book4 e l’Integrazione con AI La serie Galaxy Book4 di Samsung rappresenta un salto qualitativo nell’uso dell’intelligenza artificiale nei laptop. Questi dispositivi, grazie alle funzionalità AI di Microsoft Copilot, offrono un’integrazione senza precedenti con gli smartphone Galaxy, migliorando notevolmente l’efficienza e la facilità d’uso.
SmartThings e l’Intelligenza Spaziale L’approccio di Samsung all’intelligenza artificiale si estende anche al sistema SmartThings. La cosiddetta “intelligenza spaziale” aiuta i dispositivi a comprendere meglio lo spazio abitativo e le routine dell’utente, rendendo la gestione della casa più personalizzata e intuitiva.
Sicurezza e Privacy nell’Era dell’AI In un mondo sempre più connesso, la sicurezza e la privacy assumono un ruolo cruciale. Samsung affronta questa sfida con la tecnologia Knox Matrix, che fornisce crittografia end-to-end e monitoraggio avanzato delle minacce di sicurezza nei suoi dispositivi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.