Le novità di Samsung S7 e S7 Edge

Samsung ha rilasciato da poco il nuovo aggiornamento dedicato ad S7 e S7 Edge, vediamo dunque quali sono le novità.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Gli ultimi due Galaxy non rappresentano più i top di gamma, o almeno ancora per poco poiché il nuovo Note 7 arriverà presto sul mercato.
Ovviamente l’azienda coreana non abbandona subito i suoi device e lo dimostra con l’ultimo aggiornamento di Agosto.
L’upgrade è stato messo disponibile in OTA proprio ieri e pesa 150 MB.
Diamo quindi un’occhiata alle novità.
Samsung: novità aggiornamento
Principalmente si tratta di un corposo miglioramento di performance.
Non mancano però funzionalità aggiunte, tra queste troviamo ad esempio Samsung Cloud che risulta essere un nuovo servizio.
Partiamo però dalle prestazioni, il Bluetooth e l’NFC sono stati migliorati in termini di velocità.
Inoltre, sempre all’interno dell’aggiornamento, Samsung ha rilasciato una patch di sicurezza.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Passiamo alle novità, come vi abbiamo già accennato è stato introdotto il nuovo servizio Cloud dedicato in particolare agli utenti del marchio.
Coloro che possiedono un device targato Samsung riceveranno ben 15 GB di spazio storage gratuito.
La galleria che racchiude foto e video è stata aggiornata con una veste tutta nuova, l’interfaccia è stata ridisegnata e resa più piacevole.
Si tratta della stessa UI che troviamo sul Note 7, in più al suo interno è stato aggiunto un nuovo store dedicato.
Samsung: come effettuare l’aggiornamento
Per effettuare l’aggiornamento ci vogliono pochi passi.
Prima di tutto, assicuratevi di avere una connessione ad internet, è consigliabile procedere solo sotto wi-fi poiché si tratta di 150 MB e sotto dati il consumo è alto.
Dunque recatevi in impostazioni > info sul dispositivo > aggiornamento sistema.
Arrivati a questo punto il telefono cercherà nuovi update e vi notificherà la nuova versione.
In alternativa è possibile effettuare l’aggiornamento utilizzando smart switch, ovvero l’app dedicata a ciò.
Naturalmente è consigliabile eseguire l’aggiornamento soprattutto per una maggiore sicurezza.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.