S’ama o non m’ama? Come capire se la nostra storia d’amore funziona. Chiedendolo a Facebook

M’ama o non m’ama? Lasciate stare pure i petali della fatidica margherita: da oggi in poi ci pensa Facebook a dirvi se una storia d’amore è destinata a durare. Come? Niente maghe, nè veggenti, per carità. Il social network offre qualcosa di molto più preciso e confortante di un (ipotetico) sesto senso.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Cosa? Un algoritmo: un calcolo matematico su cui Zuckerberg e soci puntano per svelare con anticipo quanto durerà il nostro batticuore con la persona che (pensiamo) di amare. E quindi: come per gli incontri, i social servono anche per testare in corsa un amore.
Addio romanticismo? Beh, a dirla tutta, Lars Backstrom e Jon Kleinberg, i due analisti super esperti assoldati da Facebook a questo scopo, presenteranno in tempo per il prossimo San Valentino uno studio in cui si sveleranno i dettagli circa il calcolo dell’amore in versione online: consolatevi con questo.
Anche perchè, stando alle prime anticipazioni, sarebbe il cosiddetto “tasso di dispersione” a far capire quanto una coppia sia affiata e quante probabilità abbia quindi di rimanere più o meno unita. Non altro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.