• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sam Altman non avrà piena libertà: ecco come il CDA di OpenAI avrà la possibilità di veto sulle sue decisioni

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 19 Dicembre 2023

OpenAI Rafforza la Sicurezza: Poteri di Veto al CDA su Sam Altman

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) avanza a passi da gigante, portando con sé un insieme complesso di sfide e opportunità. In questo contesto in rapida evoluzione, OpenAI, l’azienda di San Francisco nota per i suoi sviluppi pionieristici in IA, ha introdotto un nuovo modello di governance aziendale che potrebbe plasmare il futuro della tecnologia. Questo approccio di OpenAI si distingue per la sua enfasi sulla sicurezza e la responsabilità etica, aspetti cruciali in un’epoca segnata da progressi tecnologici senza precedenti.

Indice dei Contenuti:
  • Sam Altman non avrà piena libertà: ecco come il CDA di OpenAI avrà la possibilità di veto sulle sue decisioni
  • OpenAI Rafforza la Sicurezza: Poteri di Veto al CDA su Sam Altman
  • Un Nuovo Team per la Sicurezza Intelligenza Artificiale
  • Risvolti Recenti e Implicazioni per il Futuro di OpenAI


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Come le vendite potranno essere agevolate dalla AI Generativa nei prossimi anni: sei pronto?

Il 17 dicembre, OpenAI ha annunciato un importante aggiornamento nella sua struttura di governance. La compagnia ha lanciato un “quadro di preparazione” per affrontare i rischi catastrofici potenzialmente derivanti dai modelli di IA sempre più avanzati. Questo quadro segna un passo decisivo nella gestione dei rischi associati all’IA, conferendo al consiglio di amministrazione (CDA) il potere di veto sull’amministratore delegato Sam Altman.

Un Nuovo Team per la Sicurezza Intelligenza Artificiale

OpenAI non si limita alla sola istituzione di nuove regole di governance. L’azienda ha anche pianificato la creazione di un gruppo di lavoro consultivo per la sicurezza interfunzionale. Questo team avrà il compito di monitorare e valutare i rischi emergenti legati all’IA, nonché di fornire aggiornamenti diretti all’amministratore delegato e al CDA. Questa mossa rappresenta un riconoscimento del fatto che la sicurezza nell’IA è un campo complesso che richiede una supervisione continua e una valutazione approfondita.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  SuperAI la principale conferenza asiatica sull'intelligenza artificiale con Google OpenAI Microsoft Amazon

La responsabilità di Sam Altman e del suo team nei confronti del CDA evidenzia un cambiamento significativo nel modo in cui OpenAI intende gestire la leadership e la responsabilità aziendale. Altman stesso ha espresso il suo sostegno a questa struttura in un’intervista a Bloomberg, sottolineando l’importanza della mancanza di fiducia cieca e della possibilità per il CDA di esercitare il proprio potere decisionale.

Risvolti Recenti e Implicazioni per il Futuro di OpenAI

La decisione di OpenAI di rafforzare il ruolo del suo CDA arriva in un momento cruciale per l’azienda e per il settore dell’IA in generale. Solo lo scorso novembre, Altman era stato temporaneamente allontanato dall’azienda a causa di disaccordi con alcuni membri del CDA riguardo allo sviluppo dell’IA. Tuttavia, la sua successiva reintegrazione e i cambiamenti nella struttura del CDA, ora composto da figure di spicco come Bret Taylor, Larry Summers e Adam D’Angelo, indicano una nuova direzione per l’azienda.

Questo nuovo quadro di sicurezza di OpenAI potrebbe avere un impatto significativo sullo sviluppo futuro dell’IA. Con un focus rinnovato sulla responsabilità, la sicurezza e l’etica, OpenAI si posiziona come leader non solo nel campo tecnologico, ma anche in quello della governance aziendale. Questo approccio potrebbe servire da modello per altre aziende nel settore dell’IA, sottolineando l’importanza di un’attenta considerazione dei rischi e delle implicazioni etiche in un’epoca di rapido progresso tecnologico.


LEGGI ANCHE ▷  Come flirtare meglio online con Tinder usando la AI Intelligenza Artificiale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.