• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sam Altman ammette che la AI potrebbe andare male: ecco cosa è successo al WEF Davos.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 19 Gennaio 2024

Intelligenza Artificiale: Rivoluzione Tecnologica e Sfide Etiche

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Dibattito sull’IA a Davos L’intelligenza artificiale (IA) ha recentemente conquistato un ruolo di primo piano nella scena mondiale, diventando il tema dominante al World Economic Forum di Davos. Sam Altman, fondatore di OpenAI, ha evidenziato l’importanza e i potenziali rischi di questa tecnologia.

Indice dei Contenuti:
  • Sam Altman ammette che la AI potrebbe andare male: ecco cosa è successo al WEF Davos.
  • Intelligenza Artificiale: Rivoluzione Tecnologica e Sfide Etiche


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Durante una tavola rotonda, ha sottolineato come l’IA, simile a precedenti rivoluzioni tecnologiche, possa portare a cambiamenti imprevedibili e a volte pericolosi.

Un Settore Sotto Stress Nell’ambito dell’intelligenza artificiale, si assiste a un periodo di intensa pressione e incertezza. Questo è evidenziato dal recente licenziamento e riammissione di Altman nel consiglio di amministrazione di OpenAI.

LEGGI ANCHE ▷  Nvidia presenta conti ottimi ma gli investitori sono molto preoccupati: ecco perchè


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Altman riflette su come la gestione dei problemi non urgenti ma importanti sia cruciale, facendo riferimento alle dimensioni e all’esperienza del consiglio di amministrazione. Questo episodio illumina le dinamiche interne e le sfide che le aziende nel settore dell’IA devono affrontare in un ambiente in rapido cambiamento.

L’Hiroshima dell’Intelligenza Artificiale La discussione a Davos ha affrontato anche l’importanza dei valori che dovrebbero guidare lo sviluppo dell’IA. È emerso un dibattito sui principi etici e sui limiti che dovrebbero essere imposti a questa tecnologia.

Jeremy Hunt, cancelliere dello Scacchiere britannico, ha sottolineato l’importanza di standard globali che riflettano valori democratici liberali. Nel frattempo, Marc Benioff di Salesforce ha avvertito del rischio di un’eventuale “Hiroshima dell’intelligenza artificiale”, sottolineando la necessità di regolamentazioni precauzionali.

Il Rischio Disuguaglianze Un’altra questione sollevata è il rischio che l’IA possa ampliare le disuguaglianze esistenti. Il World Economic Forum ha evidenziato la necessità di garantire un accesso equo all’IA, soprattutto considerando il potenziale impatto economico e innovativo nelle economie più avanzate.

Questo solleva interrogativi sulla distribuzione dei benefici dell’IA e sulle sue implicazioni in termini di equità globale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.