• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Salone dell’Automobile di Ginevra: “CarPlay” di Apple sulla nuova Classe C

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Marzo 2014
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Mercedes-Benz è la prima Casa automobilistica tedesca del segmento premium ad integrare su un’automobile il sistema di infotainment “CarPlay” di Apple.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In occasione del Salone dell’Automobile di Ginevra, la Stella illustrerà le funzionalità del sistema a bordo della nuova Classe C. Anche Google sta lavorando ad un sistema di infotainment on-board: non appena verrà lanciato sul mercato, i Clienti Mercedes-Benz potranno sperimentare sulle loro vetture anche il mondo Android.

Ecco dunque che Mercedes-Benz, dopo il binomio vincente presentato due anni fa di Drive Kit Plus e Digital DriveStyle App, si rivela ancora una volta precursore nell’integrazione di smartphone a bordo delle proprie vetture.

È inoltre garantita la compatibilità di tutti i telefoni più recenti con il COMAND Online: il sistema multimediale firmato Mercedes-Benz che consente ai Clienti di accedere alla rete ed utilizzare le App Mercedes-Benz in modo pratico e sicuro.

Realtà che si appartengono destinate all’integrazione: al giorno d’oggi è impossibile immaginare la vita senza smartphone e sistemi di infotainment a bordo di veicoli costantemente in contatto con il mondo esterno. Grazie ad una completa integrazione tra i due sistemi, i Clienti potranno beneficiare del massimo comfort.

Lo scorso giugno, Apple, nell’ambito della sua 24ª WWDC (Worldwide Developers Conference), ha presentato l’“iOS in the Car”, un sistema di infotainment integrato per automobili. Il colosso ha poi annunciato ufficialmente la conclusione del progetto ed il lancio della soluzione basata su iPhone battezzandola “CarPlay”.

LEGGI ANCHE ▷  Cresce la curiosità per JAECOO J5 il primo SUV duro e puro di Omoda & Jaecoo per i giovani

Mercedes-Benz è stata l’unica Casa automobilistica tedesca premium a sostenere il progetto fin dall’inizio, ed ora, a Ginevra, ne mostrerà il funzionamento a bordo della nuova Classe C.

Non appena Google lancerà sul mercato il suo sistema di infotainment integrato a bordo, ai Clienti della Stella si apriranno anche le porte del mondo Android. Già nel 2011 Mercedes-Benz aveva brillantemente dimostrato il funzionamento di un sistema di infotainment integrato a bordo basato su Android sulla SLS AMG: “AMG Performance Media” consente infatti di visualizzare accelerazione trasversale e longitudinale, ma anche potenza del motore, coppia e posizione del pedale dell’acceleratore. Possono essere registrati i giri completati su circuito per visualizzarli in un secondo momento ed effettuare un’analisi personalizzata della guida. A completare la gamma di funzioni disponibili accesso Internet ed hotspot W-LAN.

“Già due anni fa con l’integrazione dello smartphone nei nostri veicoli abbiamo inaugurato una nuova tendenza, con Apple e Google che hanno quindi deciso di scendere in campo”, afferma il Dott. Thomas Weber, Membro del Board of Management di Daimler AG e Responsabile Group Research & Mercedes-Benz Cars Development. “Ai nostri Clienti offriamo un sistema di infotainment integrato a bordo a dir poco perfetto. Sfruttiamo le tecnologie più all’avanguardia per continuare a sviluppare l’auto connessa in modo che chiunque si trovi alla guida di una Mercedes-Benz possa utilizzare il proprio smartphone in auto senza compromessi in termini di comfort e sicurezza.”

LEGGI ANCHE ▷  Muore Fabrizio Longo Direttore Audi Italia cadendo da una ferrata

Il Car Connectivity Consortium sviluppa MirrorLink

Mercedes-Benz è da anni impegnata nello sviluppo di tali soluzioni. Nel 2011 la Casa di Stoccarda è stata uno dei membri fondatori del Car Connectivity Consortium (CCC): produttori di telefoni cellulari, aziende tecnologiche e Case automobilistiche lavorano insieme a “MirrorLink”, una piattaforma unitaria per l’integrazione di tutti i diversi smartphone nell’architettura del veicolo. L’obiettivo di Mercedes-Benz è offrire, oltre all’integrazione dei dispositivi basati su Android e iOS, la massima compatibilità per telefoni cellulari con altri sistemi operativi.

Drive Kit Plus e Digital DriveStyle App

Sempre al Salone di Ginevra, Mercedes-Benz due anni fa iniziò una vera e propria rivoluzione: per la prima volta nella storia dell’automobile, la combinazione di Drive Kit Plus e Digital DriveStyle App consentiva un’integrazione completa dello smartphone nell’architettura del veicolo, garantendone un utilizzo pratico e sicuro durante la marcia.

Lo smartphone viene collegato al veicolo via cavo (tramite il Drive Kit Plus) ed al tempo stesso ricaricato. Complice la Digital DriveStyle App, un’applicazione sviluppata da Mercedes-Benz, è possibile avere accesso a tutti i contenuti principali in ambito Social (ad es. Facebook, Twitter, Google+), Media (ad es. Aupeo Personal Radio) e Places (ad es. navigazione, Google Places).

Grazie alle elevate prestazioni grafiche e di elaborazione dati dello smartphone, i contenuti vengono visualizzati sul display del veicolo in modo eccellente. La Digital DriveStyle App può essere gestita tramite il controller del veicolo. Siri, l’assistente vocale digitale dell’iPhone, consente infine di comunicare senza mai staccare le mani dal volante.

LEGGI ANCHE ▷  Seat Leon 2025 con motori ibridi: tutte le anticipazioni sulle caratteristiche tecniche

Al momento Drive Kit Plus e Digital DriveStyle App sono compatibili con le generazioni 4 e 5 dell’iPhone. Smartphone basati su Android saranno supportati a partire da metà anno. Ulteriori informazioni sono disponibili su .

COMAND Online ed App Mercedes-Benz

Oltre alle soluzioni basate su smartphone, Mercedes-Benz offre ai propri Clienti COMAND Online, un sistema di infotainment high-end in grado di soddisfare anche gli automobilisti più esigenti. Navigazione con dati sul traffico in tempo reale, radio digitale e sintonizzatore TV, accesso online incluse App Mercedes-Benz ottimizzate per l’utilizzo durante la marcia ed un hotspot W-LAN nel veicolo sono solo alcuni dei punti di forza del COMAND Online.

È possibile inoltre inviare da Internet al veicolo percorsi e mete di Google Maps e here.com (ex Navteq). Allo stesso modo, anche le destinazioni presenti sull’app iPhone “Where To?” sviluppata dell’azienda FutureTap, come ad esempio ristoranti o luoghi di interesse, possono essere inviate al veicolo ed inserite nel sistema di navigazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.