Salone del Risparmio 2018. La sfida di una nuova globalizzazione

Salone del Risparmio 2018 -dal 10 al 12 aprile-
“La sfida di una nuova globalizzazione” è il titolo della nona edizione del Salone del Risparmio 2018 che si svolgerà al MiCo di Milano dal 10 al 12 aprile 2018.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Con questa scelta Assogestioni punta i riflettori sui processi in atto su scala mondiale e su come l’integrazione economica abbia ampliato le opportunità di produzione, di consumo, di risparmio e di investimento.
La tre giorni dedicata ai professionisti del risparmio gestito approfondirà il tema attraverso la relazione che l’industria ha con i suoi principali stakeholder – istituzioni, mondo della distribuzione, consulenti finanziari, reti e tessuto produttivo – analizzando ciò che è accaduto per comprendere quello che accadrà.
Al centro della plenaria istituzionale di apertura, il 10 aprile, ci sarà proprio il titolo della manifestazione: un’occasione unica di confronto sia sui vantaggi portati della globalizzazione, sia sui disagi e le ineguaglianze, inevitabilmente create, che necessitano di essere appianate.
Il Salone del Risparmio 2018 porterà al centro del dibattito le soluzioni necessarie e auspicate per garantire la crescita e la sostenibilità delle economie, nonché esigenze, perplessità e questioni aperte di tutti i soggetti coinvolti nell’industria del gestito.
Tra le sfide del mercato globale spicca il più forte ruolo delle istituzioni, soprattutto europee: uno dei temi dominanti della manifestazione, infatti, sarà proprio la Capital Markets Union e l’armonizzazione della tassazione tra gli stati membri. Al Salone si parlerà anche di previdenza complementare e, in particolare, dei Pan-European Personal Pension Products (PEPP), uno strumento strategico per l’industria del gestito per favorire lo sviluppo del Paese e la sua crescita economica.
A quattro mesi dal via, la manifestazione conta l’adesione di oltre 100 aziende e di un pre-programma di conferenze già consultabile sul sito www.salonedelrisparmio.com
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.