• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Salone del Franchising torna a Milano, un evento imperdibile per imprenditori

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Settembre 2024
Salone del Franchising torna a Milano, un evento imperdibile per imprenditori

Salone franchising Milano: un evento imperdibile

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Salone Franchising Milano si prepara a fare il suo grande ritorno, rappresentando un appuntamento fondamentale per tutti gli attori del settore. La manifestazione, in programma dal 26 al 28 settembre presso l’Allianz MiCo, giunge alla sua 37esima edizione, affermandosi ancora una volta come il punto di riferimento per il franchising italiano. Con oltre 130 espositori e 128 brand presenti, l’evento offre un vasto panorama di opportunità per franchisor e franchisee.

Indice dei Contenuti:
  • Salone del Franchising torna a Milano, un evento imperdibile per imprenditori
  • Salone franchising Milano: un evento imperdibile
  • Crescita del settore franchising in Italia
  • Novità e format dell’edizione 2023
  • Focus sulla formazione e sulle opportunità
  • Brand e aziende protagoniste della manifestazione


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Un elemento distintivo di quest’anno sarà l’attenzione dedicata alla formazione, grazie a una serie di incontri realizzati in collaborazione con la tech company Retail Hub. I partecipanti avranno la possibilità di approfondire tematiche cruciali, spaziando dalla gestione strategica del business a nuovi trend del settore, come la digitalizzazione e la sostenibilità. Inoltre, la Luiss Business School contribuirà con un executive programme in franchising management, volto a fornire una visione completa delle sfide e delle opportunità nel campo dell’affiliazione commerciale.

Il Salone Franchising Milano non è solo un luogo di incontro, ma anche un’opportunità per creare reti e conoscere le novità del mercato. La presenza di oltre 60 relatori esperti promuove un ambiente di apprendimento condiviso, rendendo l’evento un insostituibile momento di crescita per i professionisti del settore. Qui si avrà anche la possibilità di interagire direttamente con i leader del franchising, oltre a scoprire brand emergenti e le ultime innovazioni.

Crescita del settore franchising in Italia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Negli ultimi anni, il settore del franchising in Italia ha registrato un notevole sviluppo, confermando la sua vitalità anche in un contesto economico complesso. Un giro d’affari che ha sfiorato i 34 miliardi di euro nel 2022, con un incremento del 9,9% rispetto all’anno precedente, evidenzia l’efficacia di questo modello imprenditoriale. Il numero totale di insegne è salito a 929, mentre i punti vendita sono aumentati a oltre 65 mila, in crescita dai 4.664 del 2021. Complessivamente, il numero degli occupati ha raggiunto circa 287 mila, con un +13,8% di posti di lavoro nell’anno passato.

LEGGI ANCHE ▷  Celebrazione dei 100 anni di Mike Bongiorno al Palazzo Reale di Milano

Questi numeri raccontano non solo una ripresa post-pandemia, ma anche una crescente fiducia verso il franchising come modalità efficace per intraprendere un’attività imprenditoriale. Le ragioni di questa espansione vanno ricercate in diversi fattori, tra cui l’attrattiva di un modello di business consolidato, la diversificazione dell’offerta e l’integrazione di strategie digitali che hanno reso il franchising ancora più accessibile ai nuovi imprenditori.

In un clima di crescita e opportunità, il Salone Franchising Milano diventa un palcoscenico privilegiato per analizzare le dinamiche del mercato. La partecipazione di un numero sempre maggiore di brand e aziende sottolinea l’interesse per il settore e la volontà di innovare. Eventi come questi offrono momenti cruciali per lo scambio di idee, l’apprendimento e la creazione di nuove reti professionali, fondamentali per continuare su questa traiettoria positiva di sviluppo.

Novità e format dell’edizione 2023

Quest’anno, il Salone Franchising Milano si distingue per diverse introduzioni che arricchiscono l’esperienza di tutti i partecipanti. Tra le novità di spicco vi è l’area consulenza, un’iniziativa pensata per franchisor e franchisee in cerca di momenti di incontro con esperti del settore. Qui, gli imprenditori potranno fissare appuntamenti con società di consulenza per ricevere informazioni e consigli utili per ottimizzare le loro strategie e affrontare le sfide del mercato.

Un altro aspetto innovativo dell’edizione 2023 è l’attenzione rivolta al mondo digitale. Un’apposita app è stata sviluppata per consentire alle insegne espositrici di presentare le proprie attività e fissare appuntamenti con potenziali clienti. Questa funzionalità non è limitata alla durata dell’evento, ma sarà disponibile anche dopo la conclusione del Salone, con l’obiettivo di mantenere attivo un networking proficuo durante tutto l’anno.

Inoltre, il layout della manifestazione rimane suddiviso in aree merceologiche, permettendo così ai visitatori di trovare facilmente brand e insegne affini tra loro. Questa disposizione aiuta a migliorare l’efficacia della visita, facilitando l’incontro tra domanda e offerta. Tra i marchi che parteciperanno quest’anno, figurano nomi di spicco come Anytime Fitness e Eurospin, main partner del Salone, così come operatori del food & beverage come McDonald’s e Old Wild West, e aziende del settore fashion e beauty.

LEGGI ANCHE ▷  Puff Daddy e il caso che potrebbe far scoppiare un nuovo #MeToo

Le nuove entry non mancano: brand emergenti come Alice Pizza e Naturhouse porteranno freschezza e innovazione all’evento, contribuendo a un panorama ricco e variegato che promette di attrarre professionisti e imprenditori motivati a crescere nel settore del franchising. L’atmosfera sarà quindi carica di energia e opportunità, rendendo questa edizione del Salone una manifestazione da non perdere per chi opera nel mondo dell’affiliazione commerciale.

Focus sulla formazione e sulle opportunità

Nei tre giorni del Salone Franchising Milano, la formazione rappresenta un pilastro fondamentale per promuovere la crescita e lo sviluppo professionale di franchisor e franchisee. Saranno oltre 60 i relatori presenti, tutti esperti nel settore, pronti a condividere le loro conoscenze e best practices. In particolare, gli incontri si concentreranno su tematiche strategiche come la gestione delle risorse economiche, l’internazionalizzazione e le attuali sfide legate al mercato immobiliare.

Il Salone offrirà anche sessioni specifiche sui trend tecnologici che stanno ridefinendo il mondo del franchising. La digitalizzazione e l’approccio omnicanale sono due dei temi chiave che attireranno l’attenzione, dato che sempre più aziende riconoscono l’importanza di integrare il mondo fisico con quello online, per offrire ai consumatori un’esperienza fluida e personalizzata.

In collaborazione con Retail Hub, saranno organizzati workshop pratici per aiutare i partecipanti a affrontare le questioni quotidiane della gestione d’impresa. Questi eventi forniranno risorse tangibili e consigli utili su come ottimizzare le operazioni quotidiane e raggiungere i propri obiettivi di business. Sarà un’occasione per porre domande dirette agli esperti e ottenere risposte personalizzate sulle sfide specifiche che i professionisti possono affrontare.

In aggiunta, l’educational partnership con la Luiss Business School porterà alla presentazione di un programma executive in franchising management, pensato per arricchire le competenze di tutti coloro che operano nel settore. Questo programma si propone di dare una visione d’insieme delle opportunità e delle minacce nel mondo del franchising, preparandoli a navigare in un contesto commerciale in continua evoluzione.

LEGGI ANCHE ▷  Romaeuropa Festival 2024 scopre l'innovazione musicale con il nuovo programma

Questi sforzi formativi rendono il Salone un evento imperdibile per chiunque desideri innovare e sviluppare il proprio business nel settore del franchising, assicurando che la manifestazione non sia solo una fiera, ma un vero e proprio centro di apprendimento e scambio culturale.

Brand e aziende protagoniste della manifestazione

All’edizione 2023 del Salone Franchising Milano parteciperanno un numero significativo di brand e aziende, rappresentando una variegata panoramica delle opportunità nel settore del franchising. Tra i nomi di maggiore rilievo, troviamo Anytime Fitness, una delle catene di palestre più conosciute, che continua a espandere la propria rete a livello nazionale e internazionale.

Per quanto riguarda il settore della grande distribuzione organizzata, Eurospin si conferma main partner del Salone e non mancherà di presentare le proprie strategie vincenti. Anche Coop Lombardia e Crai Secom saranno presenti, rappresentando un importante punto di riferimento nella GDO italiana.

Nel settore food & beverage, una delle aree più dinamiche del franchising, i visitatori potranno incontrare brand storici come McDonald’s, Old Wild West e Tosca, ma anche realtà più recenti come Doppio Malto, LaYogurteria, Löwengrube, 12Oz e La Bottega del Caffé. Queste aziende offrono una vasta gamma di prodotti e servizi, rispondendo a diverse preferenze e gusti dei consumatori.

Il settore della moda e della cura personale non sarà da meno, con brand affermati come L’Erbolario e F**K a rappresentare l’eccellenza italiana nel fashion e nella cosmesi. Anche i brand del commercio specializzato come Coin, Kids & Us, e Kipoint porteranno le loro innovazioni e strategie di marketing all’attenzione degli operatori del settore.

Non mancano le new entry, pronte a portare fresche idee e proposte sul mercato. Alice Pizza, Smashie, Spritzzeria e Tutto Capsule per il food, e Naturhouse e Caddy’s nel settore della bellezza, rappresentano nuovi e promettenti attori nel panorama del franchising. Questi brand portano con sé novità e potenziale di crescita, rendendo l’edizione 2023 un’opportunità imperdibile per gli investitori e gli imprenditori alla ricerca di collaborazioni e affiliazioni fruttuose.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.