Saldi di fine stagione occasioni: compra le 10 migliori fotocamere digitali del 2012

Sono arrivati finalmente i tanto attesi saldi di fine stagione anche per l’elettronica e si è sempre in difficoltà con i regali, ma per un amante della fotografia si può puntare sulle migliori 10 macchine fotografiche del 2012.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
– Canon Eos 1D X: una macchina fotografica reflex full-frame con autofocus di ben 61 punti di cui 41 a croce, una sensibilità di 51.200 ISO con la possibilità di espanderla fino a 204.800, raffica foto fino a 12 fps, capacità di registrare video in full hd di formato 1920 x 1080p. Per quanto riguarda la connettività è compatibile con il trasmettitore Wi-Fi WFT-E6. Il prezzo è di 6630 euro.
– Nikon D4: nuova macchina digitale di alte prestazioni e innovativa dal punto di vista tecnologico, reflex con un sensore full-frame da 16,2 Megapixel, grazie all’introduzione del nuovo processore realizzato per Nikon, il Expeed 3, permette la massima risoluzione in tutte le situazioni estreme. La sensibilità è di 12.800 Iso fino a 204.800. Ha una velocità di scatto di 11 fps e può registrare video in full Hd. Il prezzo è di 5800 euro.
– Nikon D800: adatta per chi non vuole spendere una esagerazione senza rinunciare alla professionalità, la D800 ha un sensore full-frame di 36 megapixel, il nuovo processore Expeed 3, la capacità di registrare video in HD fino a 1080p e 30 fps. Il prezzo è di 2900 euro.
– Canon Eos 5D Mark III: dotata di un sistema di autofocus quasi perfetto e che sbaraglia la concorrenza con un area di 61 punti che viene ereditato dal precedente modello EOS-1D X. Il prezzo è di 3500 euro.
– Sony Nex-7: un modello professionale economico, con un sensore Aps-C e una risoluzione di 24,3 megapixel, un ottima risoluzione anche per la registrazione dei video in HD, l’unica pecca è la mancanza di una connessione integrata e lo scarso autofocus. Il prezzo è di 1410 euro.
– Samsung Galaxy Camera: la nuova fotocamera con il sistema operativo Android 4.1 ed un processore quad-core che la fa assomigliare di più ad un dispositivo tutto-fare portatile.
Lo zoom è di 21x, la risoluzione d’immagine è buona con un display moolto vivido e una connessione integrata o wifi o con micro-sim. 549 euro.
– Panasonic Lumix GH3: la fotocamera Panasonic compatta e leggerissima, pesa soltanto 550 grammi inclusa la batteria. Dotata di un sensore Micro Quattro Terzi che è in grado di scattare fotografie di un ottima risoluzione grazie al sensore di 16 megapixel, in grado di registrare video in full Hd di formato 1080 a 50p. Una scelta adatta per coloro che la utilizzano soprattutto per registrare video. Il prezzo è di 1299 euro.
– Canon Eos M: non è un gioiello di tecnologia ma è un buon modello dotato di ottiche compatte intercambiabili. Il sensore è molto robusto, Cmos da 18 megapixel, lo stesso che è montato sulla 650D. Il prezzo è di 915 euro.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
– Fuji X-Pro1: dallo stile antico, è un gioiellino tecnologico, una compatta ad ottiche intercambiabili ed adatta ad un fotografo molto esigente. Il prezzo è di 1600 euro.
– Canon Eos 650 D: è la prima reflex con un display LCD touch screen, a primo impatto sembra una normale macchina reflex ma in realtà ci si accorge dopo poco tempo di aver tra le mani una videocamera HD con una messa a fuoco ibrida. Il prezzo è di 861 euro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.