I saldi 2013 più convenienti arrivano anche nello Shopping online: ecco come risparmiare e salvare il budget familiare
Sempre più italiani si affidano allo shopping online per le proprie spese, soprattutto durante i saldi. Questo è quanto dichiarato dal 85% degli intervistati da SaldiPrivati, club di vendite private della web company Banzai. L’utilizzo della carta di credito per gli acquisti sul web è oramai preferito ai contanti da utilizzare nei negozi.
Inoltre alla domanda “dove ritieni che si possano fare affari migliori?” il 45% è d’accordo nel dire che si concludono nei negozi online, con la propria carta MasterCard, Visa o American Express a portata di mano. “Internet è tra i canali preferiti non solo per lo shopping, ma anche per informarsi sulle offerte, prima dopo e durante i saldi: e ce lo la conferma oltre il 75% degli utenti intervistati“ dichiara Bruno Decker, Amministratore Delegato di SaldiPrivati. “Interessante è anche sottolineare che un italiano su 5 dichiara di utilizzare il proprio smartphone per confrontare prezzi e prodotti”.
Veniamo alle cifre di spesa: il budget destinato ai saldi estivi nonostante la crisi non sarà inferiore a quello del 2012, il 58% degli intervistati spenderà tra i 150 e i 200 euro. Che cosa si acquisterà durante questi saldi? Prevalentemente abbigliamento e scarpe (87%), ma anche abiti, scarpe e accessori per i bambini (74%). Solo il 29% dichiara che non farà shopping.
Non tutti gli acquisti però avvengono senza problemi : durante i saldi spesso non ci sono taglie e colori desiderati (lo pensa il 35% degli intervistati), a volte c’è la sensazione che i prezzi siano aumentati prima del saldo (lo crede il 25%) e infine può capitare che la merce esposta venga da vecchie collezioni (secondo il 22%).
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.