• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

Sagre e feste di paese: l’autunno in tavola, regione per regione

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Ottobre 2014

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Autunno: tempo di castagne, funghi porcini, zucche, vino e degustazioni di prodotti tipici autunnali per tutta l’Italia, con sagre e feste di paese capaci ancora di conquistare il cuore e la gola di adulti e piccini.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Partendo dalla Val d’Aosta, ben 9 sagre dedicate alle castagne e una al miele con la festa di Châtillon l’ultima domenica di ottobre.

Si passa poi al Piemonte, nello specifico ad Alba, capitale mondiale del tartufo, che dall’11 al 16 novembre ospiterà l’84° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco.

L’autunno è la stagione migliore per godersi la Pianura Padana: tra Parma, Piacenza, Mantova e Cremona è un tripudio di sagre e di feste enogastronomiche. Lambrusco, Bonarda e Gutturnio la fanno da padrona, salumi e zucca sono le principali specialità culinarie. Da 14 anni, in tutta la provincia mantovana, si tiene Di zucca in zucca, una manifestazione che dura fino all’8 dicembre e che coinvolge tutti i ristoranti e gli agriturismi della zona.

In Trentino Alto Adige la festa d’autunno per eccellenza si chiama Törggelen: tra settembre e novembre si cammina sui sentieri di montagna e si fa tappa nei masi per assaggiare zuppe di castagne, vino ‘nuovo’ e tutti i piatti della zona.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Il vino è il protagonista indiscusso delle sagre autunnali anche in Veneto: da non perdere la Sagra della Madonna di Tessara a Curtarolo, vicino a Padova, dal 10 al 14 ottobre,  un evento non soltanto religioso, ma anche enogastronomico.

In Friuli Venezia Giulia è la zucca l’anima della festa: a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone , ha luogo dal 16 al 26 ottobre la sagra del “Pan zal”, letteralmente pane giallo, una focaccia dolce a base di zucca, mentre ad Ampezzo il 31 ottobre si festeggia il “capodanno celtico” con la Fiesta de Lis Muars, la festa delle zucche che nella tradizione di Ognissanti comincia dopo il tramonto, quando le zucche intagliate si accendono e illuminano il centro storico del paese e dei suoi cortili.

In riviera adriatica la castagna la fa da padrona: in Emlia Romagna dal 10 al 16 ottobre ha luogo ha 50° sagra della Castagna a Montefiore Conca, un bellissimo borgo situato nella Valconca, in provincia di Rimini, mentre in Abruzzo la si festeggia dal 25 al 26 ottobre 2014 a Ocre (AQ).

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Anche nel Lazio si celebra  il rinomato frutto con la 52ª edizione della Sagra della Castagna a Montelanico (RM) dal 17 al 19 ottobre, mentre a Canterano (RM) il 18 ottobre  si tiene la sagra del Tartufo nero pregiato e il tartufo scorzone, tutti rigorosamente locali e raccolti nei boschi che circondano questo piccolo gioiello incastonato sotto gli Appennini.

In Basilicata si fa festa con una sagra dedicata alla mela: Melamangio, dal 22 al 23 ottobre 2014 a Grumento Nova (PZ).

Funghi, formaggi, salumi, miele, oli, prodotti sott’olio e zuppe sono gli ingredienti di ricette dell’antica tradizione in Calabria, tutti da gustare con la sagra Di..Vino, d’Olio e Dintorni a Nocera Terinese (CZ) il 25 ottobre e la Festa del Fungo il 23-25 ottobre a Mammola (RC).

Da non perdere, in Puglia, Sapori di Strada – musica popolare tra vicoli gustosi nelle domeniche d’autunno a Putignano (BA) per cinque domeniche consecutive dal 5 ottobre al 2 novembre. Sono giornate  intrise di semplicità serale, dove le eccellenze del cibo di strada povero vengono abbinate a sonorità popolari eseguite da esperti musicanti.

Ultima ma non meno importante la Sicilia con Le Strade d’Autunno dal 1 ottobre al 11 novembre a Pachino (SR): si tratta di un percorso tra sapori, colori, suoni, parole, fascino, tradizioni, persone e luogo con  mercatini artigianali, concerti, cabaret tutti i fine settimana del mese di ottobre. Da segnare in calendario anche la Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno dal 24 al  26 ottobre a Petralia Sottana (PA), con piatti tipici, musica, spettacoli, percorsi naturalistici ed escursioni guidate.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Queste sono solo alcune delle feste e delle sagre di paese sparse in tutta Italia. Se vuoi saperne di più, scarica l’app Italia in Festa (iPhone) oppure Sagre d’Italia (Android) e scopri tutte le sagre, le feste popolari, le rievocazioni e gli eventi folcloristici, regione per regione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.