• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Safari migliora la navigazione con la nuova lista delle ricerche recenti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Aprile 2025
Safari migliora la navigazione con la nuova lista delle ricerche recenti

Ricerche recenti in Safari con iOS 18.4.1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’aggiornamento a iOS 18.4.1, Safari ha introdotto una funzione innovativa che consente agli utenti di avere accesso immediato alle ricerche recenti direttamente dalla barra di navigazione. Ogni volta che si interagisce con la barra di ricerca, un elenco delle ricerche effettuate in precedenza apparirà automaticamente, rendendo il recupero di informazioni più efficiente e veloce.

Indice dei Contenuti:
  • Safari migliora la navigazione con la nuova lista delle ricerche recenti
  • Ricerche recenti in Safari con iOS 18.4.1
  • Benefici per l’accessibilità e la velocità
  • Gestione della privacy e delle impostazioni
  • Eliminazione della cronologia di navigazione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa funzionalità, pur apportando significativi miglioramenti nell’utilizzo del browser, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla privacy, soprattutto per quegli utenti che condividono il proprio dispositivo con altre persone e vogliono mantenere private le loro attività di ricerca. Apple ha preso in considerazione tali preoccupazioni, offrendo la possibilità di disattivare la visualizzazione delle ricerche recenti, garantendo così una maggiore flessibilità e controllo sull’esperienza di navigazione.

LEGGI ANCHE ▷  iCloud: come liberare spazio in memoria sul tuo dispositivo Apple senza problemi

Benefici per l’accessibilità e la velocità

L’introduzione della funzione di visualizzazione delle ricerche recenti in Safari, in iOS 18.4.1, rappresenta un passo avanti significativo per migliorare l’accessibilità e l’efficienza dell’esperienza di navigazione. Gli utenti possono ora accedere rapidamente alle informazioni cercate in precedenza senza la necessità di digitare nuovamente le query. Questa semplificazione del processo di recupero dati non solo accelera la navigazione, ma riduce anche il tempo speso a cercare informazioni, consentendo una fruizione più fluida della rete.

La visibilità immediata delle ricerche aiuta in particolare chi utilizza Safari per scopi professionali o per fini di studio, dove ogni secondo conta. Gli utenti possono passare rapidamente da una ricerca all’altra, ottimizzando la loro produttività. La funzionalità, pertanto, non si limita a migliorare la velocità, ma offre anche un’importante agevolazione per coloro che necessitano un’interfaccia più reattiva e intuitiva, rendendo il browser ancora più adatto a un’ampia varietà di utilizzi e utenti.

Gestione della privacy e delle impostazioni

In un’epoca in cui la privacy degli utenti è di fondamentale importanza, Safari ha implementato misure per consentire una personalizzazione adeguata delle impostazioni di navigazione. Gli utenti hanno la possibilità di disattivare la funzione di visualizzazione delle ricerche recenti, dando loro il controllo su quali informazioni possono essere visibili a chi condividesse il dispositivo. Per disattivare tale funzionalità, è sufficiente accedere a Impostazioni, poi selezionare App e infine Safari. Da qui, è possibile disattivare l’interruttore accanto a “Mostra Ricerche Recenti”.

LEGGI ANCHE ▷  MacBook: scopri la nuova tonalità che sostituisce un colore amatissimo

È fondamentale notare che la disattivazione della visualizzazione non elimina la cronologia di navigazione, ma nasconde semplicemente le ricerche recenti dall’elenco immediato, proteggendo così la privacy degli utenti. Questo approccio consente di equilibrare l’innovazione e l’affidabilità, fornendo contemporaneamente un’esperienza ottimizzata e una maggiore riservatezza. Apple è consapevole che le preoccupazioni per la privacy variano da utente a utente e, pertanto, ha dotato Safari di strumenti versatili per una navigazione più sicura e personalizzata.

Eliminazione della cronologia di navigazione

Per garantire un controllo totale sulla privacy, Safari offre agli utenti un’opzione efficace per l’eliminazione della cronologia di navigazione. Accedendo a Impostazioni, quindi App e infine Safari, gli utenti possono gestire con semplicità i dati di navigazione. Questa funzione consente di selezionare l’intervallo temporale desiderato per la cancellazione, che può comprendere le ultime ore, il giorno scorso, una settimana o l’intera cronologia. Questa granularità nell’eliminazione dei dati consente agli utenti di mantenere le informazioni che ritengono utili, mentre possono rimuovere quelle che non desiderano più conservare.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Ring svela il mistero: l'anello di Cupertino resta in sospeso

La capacità di gestire e modificare la cronologia è un aspetto cruciale per chi desidera una navigazione più sicura e personalizzata. Oltre all’opzione di cancellazione, Safari continua a supportare la modalità di navigazione privata, che permette di evitare la memorizzazione delle cronologie e dei dati di navigazione, offrendo un ulteriore livello di privacy per coloro che preferiscono non lasciare tracce delle proprie attività online.

Grazie a queste funzionalità, non solo gli utenti possono navigare con maggiore sicurezza, ma possono anche personalizzare la loro esperienza online secondo le proprie esigenze. La combinazione tra personalizzazione e funzionalità di cancellazione si allinea perfettamente con l’impegno di Apple per la protezione dei dati degli utenti, fornendo strumenti utili per una gestione consapevole della propria vita digitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.