Ryzen, il nuovo processore a meno di 250 dollari che sfida Intel

AMD sfida Intel e lancia una nuova linea di processori Ryzen linea 5 appena qualche settimana dopo il lancio della linea 7. Ma la vera novità è il prezzo, molto competitivo massimo 250 dollari. Ma vediamo le caratteristiche.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
L’11 aprile usciranno quattro modelli di processori Ryzen 5 quad-core ed esa-core. Ryzen 5 1400 è un quad-core da 3,2GHz e costa 169 dollari. Poi c’è il 1500X da 3,5-3,7GHz che è un quad-core e costa 189 dollari e il 1600 sei core da 3,2-3,6GHz a 219 dollari. Il 1600x è il più potente con sei core che arrivano a 3,6-4GHz e costa 249 dollari.
Ma che cosa differenzia questi processori da quelli di Intel? Sono tutti dotati del multithreading ovvero sono in grado di eseguire più thread migliorando le prestazioni dei programmi, mantengono 2MB di cache L2 per core e 16MB di cache L3 condivisa come i Ryzen 7.
Nuovi processori ma con le performance che sono una certezza dei Ryzen 7 anche se gli esperti non hanno ancora confermato le reali prestazioni di questi processori e soprattutto se riescono a sfidare davvero Intel.
Jim Anderson, senior vice president and general manager, Computing and Graphics Group di AMD ha però voluto precisare che “la famiglia di processori Ryzen offre innovazione ai consumatori e, di fatto, riporta la concorrenza in ogni segmento del mercato PC“.
Il loro vero punto di forza è sicuramente il prezzo, processori super potenti a meno di 300 dollari. Bisognerà però testare se il rapporto qualità/prezzo sia reale e rispettato.
La famiglia Ryzen 5 offre la potenza e l’efficienza alla base dell’architettura Zen su chip da 6 core/12 thread e 4 core/8 thread. Saranno videogiocatori e gli utenti di tutto il mondo a giudicare i nuovi processori e le loro prestazioni. Dall’11 aprile scopriremo la prima accoglienza del Ryzen 5. Intel non teme i concorrenti che per il momento sono costretti a rincorrere il colosso dei processori.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.