• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Ryanair abbonamento annuale, scopri come funziona e quali vantaggi offre

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Marzo 2025
Ryanair abbonamento annuale, scopri come funziona e quali vantaggi offre

Ryanair Prime: dettagli e vantaggi dell’abbonamento annuale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il nuovo abbonamento annuale di Ryanair, definito Ryanair Prime, rappresenta un’innovativa offerta pensata per i viaggiatori più assidui e appassionati. Per una quota annuale di 79 euro, i membri accedono a numerosi vantaggi esclusivi, comprese riserve di posti gratuite e un pacchetto assicurativo completo per i viaggi. Ryanair si impegna a garantire anche 12 offerte speciali ogni anno, creando opportunità di volo a condizioni vantaggiose. L’abbonamento si rinnova automaticamente a meno di richiesta di disdetta da parte dell’utente. È un’opzione strategica per incentivare i clienti a scegliere costantemente la compagnia per le loro esigenze di viaggio.

Indice dei Contenuti:
  • Ryanair abbonamento annuale, scopri come funziona e quali vantaggi offre
  • Ryanair Prime: dettagli e vantaggi dell’abbonamento annuale
  • Come funziona Ryanair Prime
  • Cosa include Ryanair Prime
  • Le sanzioni della compagnia aerea


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per iniziare il servizio, è previsto che circa 250.000 clienti iniziali possano abilitarne l’implementazione. Se tutti questi clienti decidessero di attivare l’abbonamento, Ryanair potrebbe generare un guadagno annuo stimato di circa 19,75 milioni di euro. Tuttavia, l’adesione al programma è limitata a residenti di specifici paesi europei, tra cui Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Olanda, Regno Unito, Polonia, Portogallo e Spagna, con l’ulteriore requisito di avere un account registrato sul sito ufficiale della compagnia.

LEGGI ANCHE ▷  Innalzamento livelli oceani: allerta NASA sulle minacce future per il pianeta

Come funziona Ryanair Prime

Il servizio Ryanair Prime si distingue per la sua semplicità e trasparenza. Gli utenti interessati possono aderire al programma registrandosi sul sito ufficiale della compagnia e sottoscrivendo l’abbonamento annuale di 79 euro, che si rinnova automaticamente al termine del periodo, a meno che non venga richiesto esplicitamente di cancellarlo. Questo approccio facilita la gestione della spesa da parte dei viaggiatori, consentendo loro di pianificare i viaggi senza preoccuparsi della scadenza del servizio. Attualmente, l’offerta è prevista per una platea iniziale di 250.000 iscritti, e la Ryanair prevede che questa adesione possa incrementare i suoi ricavi complessivi. È importante notare che la sottoscrizione è riservata ai residenti di alcuni paesi europei.

Naturalmente, l’attrattiva di Ryanair Prime si compone anche di una serie di vantaggi concreti, tra cui l’accesso a sconti esclusivi e la possibilità di riservare posti a sedere senza costi aggiuntivi. Gli utenti hanno la libertà di scegliere fino a 12 posti riservati al mese, aumentando così la loro flessibilità durante il viaggio. Tuttavia, la compagnia avverte che in caso di disponibilità limitata di posti riservati, i membri potrebbero ricevere un’assegnazione casuale, sottolineando l’importanza di prenotare in anticipo.

Cosa include Ryanair Prime

Ryanair Prime offre una gamma di vantaggi progettati per rendere l’esperienza di viaggio dei membri più conveniente e sicura. Tra le caratteristiche più rilevanti c’è **l’assicurazione di viaggio** inclusa nell’abbonamento. Tuttavia, va notato che **i passeggeri europei con un’età superiore ai 70 anni non beneficeranno della protezione medica** prevista, ma possono comunque accedere alle altre coperture offerte. In linea con questo pacchetto, l’assicurazione, gestita da un fornitore esterno, offre un rimborso fino a **500 euro** per il costo del biglietto, applicando una franchigia del 10%. Per gli assicurati di età pari o superiore a **65 anni**, le franchigie saranno raddoppiate, creando un ulteriore incentivo per i viaggiatori più giovani.

LEGGI ANCHE ▷  Evento inclusivo e sostenibile a Matera: novità imperdibili in arrivo

In caso di ritardi, la polizza garantisce un risarcimento che può arrivare fino a **240 euro**, con un meccanismo che premia i passeggeri in funzione del tempo di attesa. Inoltre, un altro vantaggio fondamentale è la possibilità di **scegliere gratuitamente il posto** fino a un massimo di 12 persone. È importante notare che, se i posti riservati non sono disponibili, i membri saranno soggetti a un’assegnazione casuale. Per coloro che desiderano cambiare posto, ci sarà la possibilità di farlo a un costo supplementare, posizionando il valore del servizio comodamente a discrezione dell’utente.

Per quanto riguarda i prezzi dei posti, i membri di **Ryanair Prime** potranno beneficiare di uno sconto applicato al costo totale del pacchetto, mantenendo una struttura di prezzi competitiva rispetto alle tariffe degli altri piani di viaggio come **Regular, Flexi e Plus**. Ciò rende l’abbonamento non solo un’opzione vantaggiosa, ma anche strategicamente intelligente per i clienti abituali della compagnia.

Le sanzioni della compagnia aerea

La compagnia aerea Ryanair ha recentemente fatto parlare di sé a causa di sanzioni imposte dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) nel novembre 2024. Queste penalizzazioni si sono rese necessarie a seguito di comunicazioni insufficienti relative al servizio di check-in online. In particolare, la pubblicità non specificava adeguatamente che il check-in online gratuito era valido soltanto da 24 ore fino a 2 ore prima della partenza del volo. Superato questo termine, il passeggero era obbligato a pagare una somma di **55 euro** per poter effettuare il check-in presso l’aeroporto.

LEGGI ANCHE ▷  Val di Cecina, scopri la vera Toscana lontano dal turismo di massa

Ryanair ha riconosciuto le mancanze nelle sue comunicazioni e si è impegnata a correggere tali informazioni sia sul sito ufficiale che nell’applicazione mobile, al fine di garantire una maggiore trasparenza verso i propri clienti. Questa situazione evidenzia l’importanza per le compagnie aeree di fornire informazioni chiare e precise, così da evitare disguidi e ottimizzare l’esperienza di viaggio degli utenti.

In aggiunta, la compagnia ha assunto un atteggiamento proattivo, cercando di migliorare le sue pratiche di comunicazione per rispondere efficacemente alle esigenze dei passeggeri e ridurre il rischio di sanzioni future. La reazione tempestiva di Ryanair potrebbe essere vista come un passo verso un servizio più responsabile e orientato al cliente, fondamentale in un mercato altamente competitivo come quello dell’aviazione low-cost.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.