• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Russia traccia stranieri con nuova app controversa: rischi, reazioni e implicazioni per la privacy globale

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Maggio 2025
Russia traccia stranieri con nuova app controversa: rischi, reazioni e implicazioni per la privacy globale

Tracciamento obbligatorio per gli stranieri in Russia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Russia ha introdotto una normativa che impone a tutti gli stranieri residenti nell’area metropolitana di Mosca l’installazione obbligatoria di un’applicazione di tracciamento sui dispositivi mobili. Il sistema raccoglierà una serie di dati sensibili, tra cui informazioni sull’indirizzo di residenza, biometria digitale, fotografie per il riconoscimento facciale e una localizzazione geografica continua. I cittadini stranieri dovranno inoltre notificare ogni cambiamento di domicilio entro un arco temporale di tre giorni lavorativi. Sono esentati da questa normativa esclusivamente i diplomatici e i cittadini bielorussi. In caso di mancata conformità, la legge prevede l’iscrizione del soggetto in un registro speciale, con conseguente espulsione dal territorio nazionale.

Indice dei Contenuti:
  • Russia traccia stranieri con nuova app controversa: rischi, reazioni e implicazioni per la privacy globale
  • Tracciamento obbligatorio per gli stranieri in Russia
  • Critiche e implicazioni sulla privacy
  • Problemi tecnici e prospettive future


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale e innovazioni: esplora il futuro del turismo a Firenze 2024

Questo sistema di sorveglianza digitale rappresenta un tentativo da parte del governo russo di rafforzare il controllo su flussi migratori e prevenire fenomeni di illegalità connessi alla presenza straniera. La misura, varata su iniziativa della Duma di Stato, ha l’obiettivo dichiarato di ridurre le violazioni amministrative e penali legate agli stranieri, sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie per intensificare la vigilanza sul territorio.

Critiche e implicazioni sulla privacy

La decisione di imporre un sistema di monitoraggio digitale sui cittadini stranieri ha suscitato numerose e articolate critiche, soprattutto riguardo alla tutela della privacy. Organizzazioni come Roskomsvoboda hanno sollevato preoccupazioni significative sull’ampiezza e la natura sensibile dei dati personali raccolti, sottolineando il rischio concreto di abusi e di violazioni della riservatezza individuale. L’obbligo di trasmettere costantemente informazioni biometriche e di posizione geolocalizzata rappresenta un’ingerenza senza precedenti che potrebbe comprometterne i diritti fondamentali.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’avvocata Anna Minushkina ha evidenziato inoltre le possibili incongruenze con gli articoli della Costituzione russa che garantiscono la protezione dei dati personali e la libertà individuale. Un monitoraggio così invasivo, senza chiari limiti e meccanismi di controllo, rischia di creare un sistema di sorveglianza ingestibile e potenzialmente discriminatorio. Le autorità, pur sottolineando la volontà di prevenire violazioni della legge, sembrano non aver adeguatamente considerato la portata delle conseguenze legali e sociali di questa normativa.

LEGGI ANCHE ▷  Luci di Natale in Italia: 10 luoghi incantevoli da visitare assolutamente

Le comunità straniere presenti a Mosca, rappresentate da figure come Viktor Teplyankov, manifestano dubbi sull’effettiva efficacia del progetto, mettendo in rilievo problemi pratici e un possibile impatto negativo sui rapporti tra migranti e istituzioni. Il rischio di esclusione sociale, stigmatizzazione e difficoltà nel rispetto di norme rigide alza ulteriormente il livello di tensione intorno a questa misura che, più che un incentivo all’integrazione, potrebbe fomentare divisioni e sospetti.

Problemi tecnici e prospettive future

La normativa incontra diverse criticità sul piano operativo, sollevando dubbi sull’efficacia e sulla pratica applicabilità del sistema di tracciamento. Le autorità non hanno ancora fornito indicazioni precise su come gestire situazioni comuni, quali la perdita, il furto o la sostituzione dei dispositivi mobili su cui è installata l’app, creando un vuoto procedurale che potrebbe complicare l’adempimento degli obblighi imposti.

L’estensione temporale della legge, valida sinora fino al 2029, e la possibilità di estenderla ad altre aree della Federazione Russa amplificano le preoccupazioni circa un eventuale rafforzamento della sorveglianza digitale di massa. Questo scenario apre interrogativi su un’escalation del controllo statale, che potrebbe trasformare la misura in un modello per altre regioni e settori, con conseguenze rilevanti sia a livello sociale che giuridico.

LEGGI ANCHE ▷  Natale a New York: guida dei newyorkesi per festività indimenticabili

Il contesto metropolitano di Mosca, caratterizzato da una consistente presenza migratoria, rappresenta un laboratorio di osservazione cruciale per valutare l’efficacia del provvedimento. Tuttavia, resta da vedere se il sistema saprà raggiungere gli obiettivi di sicurezza dichiarati senza compromettere ulteriormente la tutela dei dati personali e i diritti degli stranieri. Al momento i rischi di un appesantimento burocratico e di una sorveglianza invasiva superano le certezze, alimentando un dibattito che coinvolge esperti di tecnologia, giuristi e rappresentanti delle comunità straniere.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.