Ruolo strategico del digitale e internet delle cose

La “digital transformation” può contribuire all’evoluzione dell’industria italiana e al rilancio socio-economico, con particolare riferimento alla filiera agroalimentare, dove ad esempio il “supermercato del futuro” di Coop rappresenta un caso concreto di questa visione in ambito retail con il suggerimento di nuovi modelli di interazione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel Future Food District di Coop, Accenture ha contribuito a interpretare una visione di come reale e digitale già oggi possono integrarsi e a realizzare in modalità semplice, intuitiva e digitale il nuovo concept degli acquisti quotidiani.
Grazie all’iniziativa di Accenture, è stata realizzata all’interno di EXPO 2015 anche la Digital Lifestyle Experience: uno spazio interattivo in cui sperimentare concretamente il potenziale dell’Internet of Things all’interno della vita quotidiana del prossimo futuro. La Digital Lifestyle Experience mostra ai i visitatori come la trasformazione digitale delle aziende potrà rendere loro la vita più facile e migliorare la propria capacità di fare scelte adeguate e consapevoli in un contesto completamente connesso.
A dimostrazione del ruolo strategico del digitale per la produttività e la crescita, oggi sono stati presentati i risultati del Digital Density Index di Accenture Strategy, che evidenzia chiaramente come un elevato livello di digitalizzazione contribuisca a raggiungere migliori performance economiche. Dallo studio emerge infatti che basterebbe un incremento di soli 10 punti nell’indice di densità per generare una crescita aggiuntiva del PIL di 0,25 punti percentuali, pari a circa 41 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni, il che per l’Italia significherebbe incrementare il proprio PIL dell’1,8% entro il 2020.
Inoltre Accenture, in qualità di Official Global System Integration Partner per l’Expo Milano 2015, ha progettato e realizzato la Service Delivery Platform (SDP) che raccoglie, analizza e gestisce l’intero flusso di informazioni relativo a Expo 2015 (oltre 2,5 milioni di transazioni) e fra l’altro abilita la Expo Milano Official App, disponibile gratuitamente, porta d’ingresso digitale per l’Expo (a oggi quasi 900.000 download).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.