Il Royal baby è già il Re di Internet

Il Guardian si è anticipato prima di tutti mettendo online due diverse homepage per il suo sito. Una dedicata ai royalist: a quelli che volevano sapere tutto – ma proprio tutto – della nascita del primogenito di William e Kate. L’altra dedicata ai republican: a quelli a cui non fregava nulla – ma proprio nulla – della venuta al mondo del piccolo principe destinato a diventare re d’Inghilterra.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Ma tant’è: come facilmente pronosticabile, la venuta al mondo del royal baby ha segnato un record di citazioni e discussioni sul web e noi italiani siamo stati tra i più attivi al mondo a dire la nostra sul lieto evento.
Nel mondo, si è calcolato che sono stati ben 25.300 i tweet dedicati all’erede al trono ogni minuto. Su Facebook, nell’arco dei 60 minuti successivi alla notizia della nascita più attesa dell’anno, sono state circa 1 milione le citazioni sul tema. Su Google, sono state oltre 2 milioni le ricerche alla voce ‘royal baby’.
Per ricercare un altro evento recente che ha destato un’attenzione simile sul web, si deve risalire alla rielezione di Barack Obama alla Casa Bianca: raggiunse un picco di 327mila tweet al secondo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.